Il Palazzetto si rinnova Progetto da 242mila euro per scuole e club sportivi

ABANO TERME. Un progetto da 242 mila euro per il miglioramento dell’acustica e del clima all’interno del Palazzetto dello Sport di via Vittorino da Feltre, ad Abano. È quanto contenuto nel progetto di fattibilità tecnica ed economica elaborato dalla Giunta comunale di Abano. Il progetto è stato proposto al “Bando sport e periferie 2018” statale, attraverso il quale il Comune punta ad ottenere un finanziamento. «Con la Cooperativa 80 e l’ufficio tecnico abbiamo elaborato uno studio che possa portare delle importanti migliorie alla palestra, facendola diventare una sorta di gioiello», spiega il vicesindaco e assessore allo Sport Francesco Pozza. «Abbiamo già individuato una cifra, che è pari al 30% dell’investimento, che sarà stanziata dal Comune. Ora con il bando sport e periferie o attraverso altri canali puntiamo a recuperare le risorse necessarie».
Molti gli interventi previsti dall’ente comunale aponense. «Ci sarà il rifacimento della pavimentazione con una soluzione fluttuante», spiega ancora l’assessore allo Sport. «Il pavimento sarà di fatto sospeso, attaccato a dei supporti. Questo consentirà da una parte di migliorare l’acustica e dall’altra di posizionare l’impianto di riscaldamento e raffreddamento del pavimento».
La superficie utilizzata cambierà. «Sarà finalmente in parquet», annuncia Pozza. «Sarà completamente aggiornato e rifatto il sistema di raccolta delle acque nel tetto. Verrà posizionata anche una nuova copertura nelle pareti e nel sottotetto. Infine ci sarà la sostituzione delle due porte antincendio presenti nella palestra».
«Contiamo che la palestra diventi finalmente funzionale sia per le società sportive, che per le scuole», aggiunge l’assessore.
«Erano anni che non veniva messa mano agli impianti sportivi. Noi lo faremo nel 2019 allo Stadio delle Terme e al Palasport. Senza dimenticarci che è in programma anche l’adeguamento degli spogliatoi, in base alle normative federali vigenti, della palestra di Giarre, per la quale verranno spesi 55 mila euro, 25 mila dei quali derivanti da un finanziamento regionale». ––
Federico Franchin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova