Il pass-disabili è sbiadito arriva la sanzione da 78 euro

PASS DISABILI Ne ha diritto l’automobilista solo se la persona con handicap è sempre al suo fianco quando guida
PASS DISABILI Ne ha diritto l’automobilista solo se la persona con handicap è sempre al suo fianco quando guida
 Settantotto euro di multa e due punti in meno sulla patente per aver dato assistenza alla madre anziana e disabile residente alla Fondazione Opera Immacolata Concezione in via Tublino. Questo è ciò che è accaduto al signor S., nei giorni scorsi, per aver parcheggiato l'auto nel posteggio della Fondazione riservato ai disabili.  Il fatto è che l'uomo era in possesso del contrassegno per la sosta e la circolazione dei veicoli che trasportano disabili, ma «il tagliando era scaduto e io non me n'ero accorto», raccolta il multato. I vigili che l'hanno multato gli hanno consigliato di presentarsi allo sportello con il contrassegno rinnovato così da annullare la sanzione. Tuttavia, per poter rinnovare il contrassegno, il medico della Fondazione Opera Immacolata Concezione, dovrebbe firmare una carta che attesti che il contrassegno serve per il trasporto di disabili. Ma non lo può fare perché la madre dell'uomo risiede in Fondazione e non ha bisogno di accompagnatori.  «Io comunque vorrei poter restare vicino a mia madre soprattutto quando viene portata in ospedale per le visite mediche - spiega il multato che cerca una soluzione al suo problema - e senza pass è impossibile muoversi o trovare parcheggi adeguati. Anche perché se non andassi io a dare da mangiare a mia madre, lei dovrebbe aspettare a lungo il suo turno», conclude l'uomo. Che però sembra essersi ormai rassegnato al destino impostogli dalla legge: «All'inizio ero molto arrabbiato - chiude - ora comunque penso che pagherò». (g.d.r.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova