Il premio «Monselice» va al traduttore Glauco Felici

PREMIATI. I vincitori. Sotto, il pubblico alla cerimonia
MONSELICE.
Si è svolta domenica, nelle sala della biblioteca del Castello, la consegna del 41° Premio di traduzione Città di Monselice. Quest'anno il premio ha reso omaggio alla letteratura spagnola. Il premio «Monselice» è andato a Glauco Felici per la traduzione dell'opera di Javier Marìas «Il tuo volto domani, 3. Veleno e ombra domani», (Enaudi, 2010). Il premio «Leone Traverso» è stato assegnato a Silvia Rogai per la traduzione dell'opera di Luis Vélez de Guevara, «La serrana de la Vera» (Alinea editrice, 2010). La giovane traduttrice ha incantato i presenti con uno spiritoso discorso di ringraziamento in rima. Menzione d'onore anche per due case editrici padovane, la Camelopardus, di Este, con la traduttrice Mirella Piacentini, per la traduzione dal francese di «Troppa fortuna», di Helene Vignal (2011) e Zampanera Editore, di Monselice, per la traduzione dal russo del racconto per bambini «Di come Nicolino Punk volò in Brasile», di Daniil Charms, ad opera di Laura Piccolo. Il premio internazionale «Diego Valeri» va invece a Barbara Kleiner per la traduzione in lingua tedesca dell'opera delle «Confessioni di un italiano» di Ippolito Nievo. Il premio per la traduzione scientifica spetta infine a Giorgio Panini per la traduzione di Frank Close, «Antimateria» (Einaudi, 2010). Tra i ragazzi, fa tripletta il liceo classico Tito Livio di Padova che si aggiudica la miglior traduzione dall'inglese, quella di Alessandro Zhisen Zhou, dallo spagnolo con Emanuele Candeo e dal latino con Tommaso Volpi. Per la lingua francese vince Beatrice Stivanello del liceo scientifico Fermi di Padova, per il tedesco Giacomo Diserò dell'istituto Marchesi-Fusinato. Delle scuole medie vincitori Caterina Rettore per la Guinizelli, Maria Dione per la Zanellato e Giulia Vendrami del Poloni. (f.se.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video