Il racconto dell’evento in centro a Belluno poi la visita alla villa di Socchieva

L’evento di 70 anni fa verrà ricordato oggi a Belluno con una serie di iniziative che prendono il via alle 10. A Porta Dojona, nel centro di Belluno, ci sarà il racconto dello storico incontro di...

L’evento di 70 anni fa verrà ricordato oggi a Belluno con una serie di iniziative che prendono il via alle 10. A Porta Dojona, nel centro di Belluno, ci sarà il racconto dello storico incontro di villa Gaggia tra Hitler e Mussolini, con letture di testimonianze dell’epoca, a cura di Dino Bridda, giornalista e storico, e Luciano Padovani. Nella vicina sede dell’associazione Famiglie Caduti e dispersi in guerra, è allestita una mostra di documenti d’epoca.

Alle 15, alle 16 e alle 17 lo storico Marco Perale farà da guida alla visita di Villa Gaggia aperta in via eccezionale per l’occasione. Il numero di accessi concesso dai proprietari è andato esaurito in pochissimi giorni. Dalle 15 alle 18 si potrà visitare la chiesa di San Fermo, che si trova vicino alla villa, con i suoi tesori d’arte (Andrea Brustolon, Matteo Cesa, Francesco Frigimelica).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova