Il ricordo di tanti giovani uccisi dai nazisti
VIGONZA. 25 Aprile itinerante a Vigonza. Il ritrovo è alle 9 in piazzetta 8 Marzo a Capriccio per la deposizione di una corona al monumento co-dedicato alle giovani donne Genoveffa Cassandro e Rita Vecchiato, vittime civili 1940-1945. Alle 9.15 al "vecio tunnel" di Busa deposizione della corona sulla lapide dedicata ai due giovani studenti Beppino Smania e Giovanni Vicentini, uccisi dai tedeschi il 28 aprile 1945. Alle 9.30 deposizione al cippo dedicato al partigiano Angelo Natale Galato a Codiverno. Alle 9.45 la Messa nella chiesa di Vigonza, alle 10.45 alzabandiera davanti al municipio e deposizione corona al cippo dedicato a Enrico Zanella seguito dalla testimonianza di Emanuele Matteotti e dall’intervento del presidente del Consiglio Sandro Benato. Poi riflessioni dei ragazzi del Ccr. Conclude il sindaco Nunzio Tacchetto. La commemorazione sarà accompagnata dall'Orchestra Brenta di Cadoneghe e Vigonza.
Villa del Conte. Il 25 aprile alle 10.45 inaugurazione e presentazione della Mostra Eccidi 29 aprile 1945 nella sala consiliare del Comune. Rimarrà aperta fino all’ 1 maggio. Lunedì alle 9.30, invece, alla stele monumentale di Abbazia Pisani "Far fiorire la memoria", commemorazione degli eccidi nazisti del 29 aprile 1945.
Villanova di Camposampiero. il 68 esimo anniversario della Liberazione si celebra con una Messa alle 9.30 a Murelle, a seguire deposizione corona di allora e benedizione al monumento di Antonio Ceron. Alle 11 deposizione della corona, visita alla chiesetta e al monumento dei caduti a Villanova e alzabandiera in piazza Mariutto.
Grantorto. La commemorazione di oggi è per le 9.15 nel piazzale del municipio per l’alzabandiera e l’inno. Poi il convegno al centro Zecchinelli su “I cattolici nella Resistenza” con il professor Guerrino Citton che presenta la figura del prete dei partigiani, Padre Odone Nicolini. Al termine, verrà proiettato il filmato “La rappresaglia tedesca del 26 settembre 1944 sul rastrellamento del Grappa”.
San Giorgio in Bosco. Il 29 aprile alle 20.30 a Sant’Anna Morosina il 68° della strage di Via Cacciatora, ricordata anche in una mostra fotografica e documentaria allestita in sala consiliare a Villa del Conte. (g.a., p.pil.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova