Il turismo religioso porta gli operatori in visita alle Terme

ABANO TERME. Cresce nel Veneto e anche nella zona termale il turismo religioso, che nel primo semestre del 2014 ha raggiunto il 5% in più di presenze nel Veneto, seconda regione italiana in questa...

ABANO TERME. Cresce nel Veneto e anche nella zona termale il turismo religioso, che nel primo semestre del 2014 ha raggiunto il 5% in più di presenze nel Veneto, seconda regione italiana in questa nicchia, con 247 luoghi di culto (e Padova è sesta in Italia, soprattutto grazie alla Basilica di Sant’Antonio). I dati sono emersi a margine della partecipazione di ventuno tour operator al progetto “Turismo religioso e itinerari di fede”. Quattro dei presenti, provenienti da Spagna, Polonia, Portogallo e Gran Bretagna, hanno scelto poi di partecipare all’educational su Padova e le Terme Euganee. I tour operator hanno scoperto i tanti siti religiosi presenti nel nostro territorio. Hanno dimostrato grande curiosità per l’aspetto storico-tradizionale dei Colli Euganei. Si tratta di operatori che propongono un tipo di turismo alto e molto attento. In aggiunta a quanto previsto dal loro programma hanno fortemente voluto provare un trattamento di fangoterapia. Il progetto sviluppa sette itinerari tematici nel Veneto, a cavallo tra arte, cultura, spiritualità, memoria, guidando il turista alla scoperta delle radici della fede, attraverso storie di devozione popolare, tradizioni, miracoli, leggende e misteri.(f.fr.)

Argomenti:turismoterme

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova