Il vecchio ospedale di Este presidiato da guardie armate

L’Usl 17 corre ai ripari dopo i vandalismi nel complesso di via San Fermo Il sindaco Piva: «Vigilanza privata e carabinieri garantiranno la sicurezza»
Di Nicola Cesaro
Este 14/07/2014 l'espedale di este dove è tricoverato Galan.nella foto : l'esterno dell'ospedale di este.ph zangirolami
Este 14/07/2014 l'espedale di este dove è tricoverato Galan.nella foto : l'esterno dell'ospedale di este.ph zangirolami

ESTE. Cinque passaggi ogni notte con guardie armate: è questa la garanzia confermata da Usl 17 e Comune per il monitoraggio del vecchio ospedale di Este. I recenti fatti di cronaca e le notizie di intrusioni all’interno del plesso ospedaliero ormai abbandonato di via San Fermo, è stato uno degli argomenti trattati nell’ultimo consiglio comunale: il consigliere di maggioranza Andrea Dalla Valle (Civiche d’Este) e il leghista Giuseppe Raffo hanno chiesto al sindaco Giancarlo Piva di relazionare sugli ultimi episodi di vandalismo accaduti nel vecchio ospedale e di informare l’assemblea comunale circa gli interventi che comune e azienda sanitaria hanno intenzione di mettere in campo per garantire la sicurezza del sito. Piva ha confermato lo stato di massima attenzione intorno al problema, spiegando che il tema era stato affrontato qualche settimana fa in un incontro congiunto fra amministrazione comunale e dirigenza Usl 17: «I nuovi vertici sanitari» ha detto Piva, «hanno annunciato la firma di una nuova convenzione con la ditta di vigilanza Padova Controlli che garantirà in particolare ogni notte cinque turni di monitoraggio del vecchio ospedale con uomini armati.

Il servizio è già partito dall’inizio di questo mese e avrà durata di almeno un anno. Questo» sottolinea Piva, «per garantire che non vi siano accessi durante la notte da parte di balordi, ma anche per offrire maggiore sicurezza i dipendenti dell’Usl 17 che ancora oggi lavorano all’interno del complesso negli uffici ancora aperti in via Sa n fermo». Il sindaco ha inoltre spiegato di aver incontrato anche il comandante della Compagnia dei carabinieri di Este: «Anche le forze dell’ordine garantiranno un aumento dei controlli e dei giri notturni. Gli stessi militari» conferma Piva, «sono impegnati in una serie di accertamenti in merito agli episodi di vandalismo che sono accaduti alla fine del mese scorso». In particolare in un’occasione un gruppo di stranieri era stato protagonista di un acceso diverbio con un vigilante dopo che era stato dato alle fiamme del materiale di scarto davanti all’ingresso del vecchio ospedale. Il leghista Raffo ha infine auspicato che il Comune trovi una destinazione per uno dei più importanti immobili del centro storico. In passato Piva aveva ipotizzato la realizzazione di un centro nazionale di riabilitazione: ad oggi quel progetto resta un sogno.

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova