Imposte sull’ex seminario salite a oltre tre milioni

Li chiede (interessi compresi) il Comune di Selvazzano alla Curia di Padova Intanto la Diocesi presenta ricorso in Commissione tributaria per l’Imu 2014
Di Gianni Biasetto
PD 17/04/2003 G.M. SEMINARIO TENCAROLA (CARRAI)
PD 17/04/2003 G.M. SEMINARIO TENCAROLA (CARRAI)

SELVAZZANO. Con l'ultimo accertamento Imu, quello relativo all'anno 2014 (352 mila euro), sale ad oltre tre milioni di euro l'ammontare delle imposte che il Comune di Selvazzano chiede alla Curia di Padova per l'immobile abbandonato dell'ex seminario di Tencarola. Si tratta dell'Ici degli anni dal 2008 al 2011 e dell'Imu dal 2012 al 2014. A queste cartelle vanno aggiunte quelle relative alla Tari di circa 100.000 euro e la fattura di Etra della Tariffa igiene ambientale (Tia) per il periodo maggio 2009-maggio 2015. Nei confronti di tutte queste fatture, la Chiesa padovana ha opposto ricorso. L'ultimo in ordine di tempo, quello dell’Imu del 2014, è stato notificato in municipio alcuni giorni fa, comunque entro i 60 giorni previsti dall'arrivo dell’avviso di accertamento. Per le quattro cartelle Ici, che ammontano a circa 1,5 milioni di euro, la Commissione tributaria provinciale ha accolto il ricorso della Diocesi e ora la partita si gioca davanti alla Commissione tributaria regionale, visto che il Comune ha presentato appello affidando la difesa al legale Alessandro Oneto del foro di Grosseto. L'udienza non è ancora stata fissata. Tutto tace, invece, sugli accertamenti Imu che sommando con l'ultimo del 2014 ammontano a circa 1,7 milioni di euro.

«Registro una stranezza di cui non riesco a capire il motivo», afferma il sindaco di Selvazzano Enoch Soranzo. «Mentre sulle cartelle Ici entro 10/11 mesi abbiamo avuto la sentenza della Commissione tributaria provinciale, su quelle inerenti all'Imu dove la normativa è diversa da quella dell’Ici tutto è fermo. Questo comportamento francamente non lo comprendo». Sul ricorso presentato recentemente alla Commissione tributaria provinciale dalla Diocesi, il Comune di Selvazzano non ha ancora deciso di costituirsi. «Abbiamo ancora diversi giorni di tempo per farlo», commenta Soranzo. «Stiamo valutando il da farsi, nel frattempo speriamo che qualcosa si muova sui vecchi accertamenti Imu». Gli importi intanto lievitano a causa degli interessi di mora. Come pure le spese legali sul contenzioso che dura ormai dal dicembre del 2013.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova