Imprenditore vicentino diventa “Boss in incognito”

Il vicentino Francesco Biasion (foto), proprietario di Bifrangi, azienda leader nello stampaggio a caldo degli acciai, è il protagonista della nuova puntata di “Boss in incognito”, in onda stasera...

Il vicentino Francesco Biasion (foto), proprietario di Bifrangi, azienda leader nello stampaggio a caldo degli acciai, è il protagonista della nuova puntata di “Boss in incognito”, in onda stasera alle 21.15 su Rai2. Al conduttore Flavio Insinna il compito di accompagnarlo nella sua avventura. Figlio di un fabbro di Mussolente, Biasion, ex fabbro anche lui, con la quinta elementare, oggi 76enne, ha respirato fin da bambino l’odore acre del metallo, vera grande passione cui ha dedicato la sua intera vita, trasformandolo nell’impero Bifrangi. Una realtà da sei stabilimenti tra Italia, Austria, Germania e Stati Uniti e che, grazie alle modernissime tecniche di stampaggio a caldo, gli ha permesso di diventare un leader del settore fornendo pezzi per le maggiori case automobilistiche italiane e internazionali. Benché distribuisca acciaio in tutto il mondo, fatturando centinaia di milioni di euro, Biasion non si è mai dimenticato delle sue umili origini: un bicchiere di vino al bar con gli amici e una biciclettata sulle colline venete sono gli unici sfizi che si concede lontano dal lavoro. Da tanti anni impegnato a fare il manager, con questo programma è tornato dietro le presse e i torni per far capire ai suoi operai che è, innanzitutto, uno di loro. Crede che il programma potrebbe essere utile per far comprendere le difficoltà che un’azienda italiana incontra nell'affermarsi sul proprio territorio. Nella sua avventura in incognito, Biasion incontrerà alcuni dipendenti dell’azienda che diventeranno suoi giudici: lavorerà al controllo di qualità, al tornio, alla linea meccanica, alle presse tradizionali e al magnetoscopio.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova