Imprenditori da tutto il Veneto per l’ultimo saluto ad Agostosi

Funerale celebrato ieri nella chiesa della Sacra Famiglia, in forma strettamente privata e senza rappresentanza delle istituzioni politiche, quello di Giuseppe Agostosi, ex direttore generale dell’impresa Grassetto. Succedeva quando il quartier generale era in Riviera Paleocapa, nel palazzo oggi diventato Hotel Methis e negli anni in cui l’impresa passò nelle mani di Salvatore Ligresti e della figlia Jonella. In chiesa, ieri, c’erano 80 persone, tra cui tantissimi imprenditori arrivati da tutto il Veneto e anche dalla Lombardia.
Tra i presenti Leonardo Antonio Cetera, Roberto Grassetto, Mino Bedeschi, Paolo ed Anna Pagnan, Giulio e Yakuzo Scapolo, Giancarlo Pavin, Romeo Chiarotto, Pilade Riello, i Le Renoche, i Carollo. Hanno voluto dare l’ultimo saluto a Beppe Agostosi il notaio Piero Fassanelli e Paolo ed Anna Cadrobbi. La bara, in legno di noce, è arrivata in chiesa, sormontata da un grande mazzo di rose bianche e di piante verdi, puntuale alle 10. 30. Pochissimi i fiori davanti all’altare, se non due grandi mazzi di roselline bianche. Apprezzata da tutti i presenti l’omelia pronunciata dal parroco.
« Beppe, che ho conosciuto bene nel periodo finale della sua malattia, anche se, nella sua vita terrena, ha commesso degli errori, grazie alla misercordia, lo accogliamo nel regno del Signore con grande plauso», ha detto don Antonio, «Anche perché nella vita di una persona dobbiamo prendere in considerazione non solo l’aspetto pubblico, ma anche quello familiare. Quando si lascia la vita terrena bisogna tenere conto anche e specialmente di quello che ogni uomo si porta dietro all’interno dell’anima. Beppe era anche una persona intelligente e buona, che amava la musica ed il canto. Un uomo che ha amato tanto la sua famiglia e tutti i nipoti e, prima di tutti, la moglie Andreina».
La salma di Giuseppe Agostosi è stata sepolta nel Cimitero maggiore. —
f. pad.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova