Imprenditrice accusata di bancarotta fraudolenta a giudizio con i familiari
RUBANO. L’accusa è di bancarotta fraudolenta: aver svuotato le casse dell’azienda con sistematici prelievi ma anche mettendo in piedi dei contratti per far figurare spese che, in realtà, servivano solo per alleggerire i conti e far uscire soldi ai danni dei creditori. Sul banco degli imputati Lucia Bottaro, 52enne originaria di Rubano anche se residente a Vicenza, già amministratore unico di Realto srl con sede a Veggiano, specializzata nel commercio di articoli tessili e accessori per il bagno. Costituita nel 2000, forse complice anche la crisi che ha devastato il settore dell’edilizia, la ditta è ben presto stata travolta dalla crisi: nel 2011 il tentativo di salvataggio con la nomina di un liquidatore. Ma l’impresa non ce l’ha fatta e il 16 dicembre 2014 il tribunale l’ha dichiarata fallita con la nomina del curatore, il commercialista Riccardo Bonivento. La titolare, però, ha trascinato nei guai giudiziari parte della famiglia: coimputati (a vario titolo sempre per ipotesi di bancarotta fraudolenta) il marito Diego Fiatto, 57enne di Vicenza, il fratello Vincenzo Bottaro, 51enne di Rubano, e la madre Pia Ruggieri, 78 di Rubano. Questi ultimi avrebbero dato una mano alla coingiunta per svuotare le casse aziendali.
Qualche esempio. Fiatto, amministratore di Vittoria Tessile, avrebbe eseguito lavorazioni per conto di Realto a prezzi superiori a quelli praticati da altri fornitori; ancora la madre, in qualità di socia di Mirtilli snc e Marbero srl, avrebbe concesso in licenza a Realto l’uso di marchi di cui l’imprenditrice non aveva alcun interesse reale, marchi pagati nel 2008 ben 200 mila euro, prezzo poi ridotto a 70 mila e nel 2009 e 80 mila nel 2010; alla stessa società della figlia Ruggieri avrebbe dato in affitto un magazzino che, solo sulla carta, serviva allo stoccaggio di merce, in realtà era funzionale a far lievitare i costi di Realto. E un altro magazzino era stato dato in affitto dal fratello. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova