In città l’ortofrutta arriva direttamente dalla California

Dal mercato ortofrutticolo di Padova a Berkeley e ritorno, ma solo in digitale per OrtofruttaOnLine.Bio, la start up di Alessandro Baldan, studente di Business Administration alla Haas School of...

Dal mercato ortofrutticolo di Padova a Berkeley e ritorno, ma solo in digitale per OrtofruttaOnLine.Bio, la start up di Alessandro Baldan, studente di Business Administration alla Haas School of Business, una delle più prestigiose al mondo. Una storia legata alla famiglia, all’azienda di ortofrutta seguita anche al liceo, svegliandosi alle 4 del mattino assieme al padre per comprare le primizie da distribuire ai clienti. Ma Alessandro aveva voglia di realizzare il suo sogno americano all’università di Berkeley. Sebbene ancora studente, Alessandro non riesce a restare fermo sui banchi e cova l’idea di provare, dalla California, a mettere in piedi una start up che commercializza e distribuisce frutta e verdura biologica di alta qualità, tramite il modello dell’e-commerce social. Da Barkeley diffonde le offerte e raccoglie gli ordini. Da Padova, grazie ad una struttura leggera, un ufficio, due furgoncini e una cella frigo, acquista la merce, la imballa, la trasforma in prodotti pronti per il consumo o per le centrifughe e la consegna. «Nell’estate del 2015, appena prima di trasferirmi a Berkeley», spiega Baldan, «ho deciso di utilizzare la mia esperienza e i miei contatti nella frutta e verdura per creare un e-commerce che portasse i prodotti più buoni e genuini del nostro territorio sulle tavole degli italiani. Così è nata OrtofruttaOnLine.Bio. Ho scelto Padova perché è la mia città ed è dove la mia famiglia lavorava da tempo». Con pochissimi soldi ma forte di competenze acquisite sui banchi di una delle business school più prestigiose del pianeta, Alessandro inizia la sua avventura. Spende poco in pubblicità, punta sul passaparola e sulla fiducia di non avere concorrenti diretti. «Il primo anno non è stato facile» continua il fondatore di OrtofruttaOnLine.Bio. «Ci arrivavano pochi ordini e tutto quello che guadagnavo lo reinvestivo in visibilità. Poi le cose sono cambiate, ora ho più di mille clienti, consegno ogni giorno oltre 30 spese e il lavoro cresce». OrtofruttaOnLine.Bio dà oggi lavoro a sette collaboratori, tra Berkeley e Padova, non produce sprechi alimentari (grazie a una modalità di consegna Lean che abbatte le rimanenze di magazzino) e cresce con costanza.(r.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova