In funzione l’ascensore del sottopasso stazione Tre anni per realizzarlo

ARCELLA. Dopo tre anni di attesa è finalmente entrato in servizio il nuovo ascensore installato da Rfi/Fs all'uscita del sottopasso della stazione, lato Arcella. La settimana scorsa erano stati anche attivati gli altri due nuovi ascensori, installati tra i binari 7 ed 8 e 9 e 10. L'ascensore che si affaccia davanti al civico 23 di via Jacopo Avanzo ha varie funzioni. Innanzitutto risolve l'annoso problema per i lavoratori della Cooperativa Portabagagli, che erano costretti ad accompagnare i disabili in carrozzella da una parte all'altra della stazione attraverso una pedana ballerina posta sui binari. Con l'apertura del nuovo ascensore, invece, gli accompagnatori dei disabili possono arrivare al lato Arcella attraverso il sottopasso, senza più rischiare di essere investiti da un treno. Il nuovo ascensore, poi, è utilissimo per le migliaia di persone che prendono o arrivano con il treno oppure dalla Prima Arcella si recano in centro a piedi. Sino ad ieri non era raro osservare mamme, con le carrozzine, salire e scendere a fatica per le lunghe scale oppure anziani farsi aiutare dai passanti. Il più entusiasta dell'entrata in servizio del nuovo ascensore è Corrado Pavan, titolare dell'omonimo negozio di autoricambi. «Quanto abbiamo dovuto tribolare noi residenti e negozianti per l'entrata in funzione del nuovo servizio, aperto proprio davanti alla mia attività!» sottolinea Pavan «A questo punto il Comune dovrà porre più attenzione ai rifiuti, che vengono lasciati vicino all'ascensore». I residenti invitano il Comune e le Fs ad aprire un infopoint, nelle vicinanze dell'entrata del sottopasso, dove chi deve prendere i treni regionali possa acquistare i biglietti, gli abbonamenti e, perchè no, anche un quotidiano.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova