In offerta 16 appartamenti con garanzia del Comune

Un complesso di recente costruzione, mai abitato, destinato a giovani famiglie Il Comune di Este ha firmato una convenzione e ora ha aperto il bando
Di Nicola Cesaro

ESTE. Appartamenti nuovi di zecca con vista Colli, destinati in particolare alle giovani coppie estensi con prezzi calmierati e affitti “minimi”. Garantisce il Comune di Este. È partita ufficialmente l’operazione di “social housing” voluta dall’amministrazione comunale: l’ente ha avviato una collaborazione con la Società Condotte d’Acqua di Roma per offrire sedici alloggi in zona Peep a prezzi abbordabili e condizioni vantaggiose. Gli alloggi in questione si trovano in via Giovanni XXIII e appartengono alla società romana che in quella zona vanta un complesso residenziale notevole, noto come “La Barchessa”. L’anno scorso sedici appartamenti della Condotte d’Acqua erano stati acquistati da Ater e messi a disposizione dei nuclei familiari estensi come alloggi popolari. «Vista la fortunata collaborazione di Ater, abbiamo deciso di stringere un accordo con questa società per destinare altri sedici appartamenti alle famiglie o ai cittadini di Este. In questo caso, questi alloggi non saranno destinati all’edilizia residenziale popolare» spiega il sindaco Giancarlo Piva «In virtù della convenzione firmato con la società, gli appartamenti saranno dati in locazione con canoni mensili che vanno dai 280 ai 380 euro. Non solo: entro i cinque anni il titolare dell’affitto potrà decidere di acquistare l’immobile riscattando l’affitto pagato sino a quel momento». Le tariffe di locazione sono peraltro state valutate da Ater, che ha valutato positivamente l’offerta commerciale frutto della convenzione. Quali sono i vantaggi per il Comune? «Innanzitutto andiamo a mettere in movimento il patrimonio immobiliare della città, andando ad occupare volumi già esistenti» chiarisce Piva «In secondo luogo, andiamo a favorire con condizioni agevolate la permanenza in città delle giovani famiglie atestine». Il bando che assegna i sedici appartamenti, infatti, garantisce il massimo dei punti a chi vive da almeno cinque anni ad Este e ai nuclei familiari in cui i componenti non hanno superato i 40 anni. È necessario avere un reddito annuo complessivo non inferiore ai 20 mila euro e non superiore ai 60 mila. E il vantaggio per gli affittuari? Al di là del prezzo calmierato e della formula “rent for buy” (che peraltro evita all’utente di avventurarsi nella selva delle contrattazioni commerciali con agenzie e privati), il vantaggio è di avere un immobile recente (il complesso è del 2007), mai abitato, con metrature notevoli (si va dai 60 ai 65 metri quadri), di classe energetica C, e con un box auto di pertinenza. C’è tempo fino al 19 giugno per chiedere l’ammissione al bando.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:casa

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova