In totale 33 apparecchi saranno tutti rinnovati

La nuova Ztl conterà su un totale di 33 varchi elettronici, 14 dei quali sono già esistenti. Dei 19 nuovi apparecchi ce ne saranno 6 che serviranno a controllare gli ingressi della nuova “area B” che sarà inaccessibile 24 ore su 24, mentre altri 13 nuovi varchi sorveglieranno i veicoli in uscita dalla Ztl per controllare che non abbiano “sforato” i tempi consentiti (migliaia sono infatti i permessi temporanei concessi ogni anno e che nessuno controlla). Ecco dunque l’elenco di tutti i varchi che saranno realizzati: ognuno ha un suo codice identificativo.

I varchi in ingresso della Ztl (per entrambe le aree) sono: E1 via Vescovado (esistente); E2 via Vandelli (nuovo); E3 via San Martino e Solferino (nuovo); E4 ponte Tadi - riviera Mussato (esistente); E5 piazza Capitaniato (nuovo); E6 via Busonera (esistente); E7 largo Europa (esistente); E8 via San Francesco (nuovo); E9 via Del Santo (esistente); E11 via Rialto (nuovo); E12 ponte S. Gregorio Barbarigo (esistente).

I nuovi varchi in uscita: U1 via San Tomaso; U2 riviera Mussato 2; U3 ponte Tadi; U3bis via Concariola; U4 via dei Livello; U5 via Dante ; U6 piazza Eremitani; U8 via San Biagio; U9 via Cesare Battisti; U10 via Santa Sofia; U11 via San Francesco ; U12 via Cappelli; U13 riviera Del Businello (quest’ultimo nuovo varco sarà installato utilizzando l’infrastruttura di un varco esistente, l’R14).

Infine ci sono i varchi per le corsie dei bus: R1 riviera Ponti Romani; R2 via Emanuele Filiberto; R3 Prato della Valle; R4 piazzale Stazione nord-ovest; R5 piazzale Stazione sud-est; R6 via Vigonovese; R7 corso Garibaldi (è l’unico nuovo); R13 via Dante; R14 - riviera Del Businello. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova