In un libro le lettere dal fronte del soldato Tombola

VILLAFRANCA PADOVANA. È stato presentato ieri, nella sede del Consiglio regionale del Veneto, il libro “Lettere dal fronte: la Grande Guerra raccontata attraverso gli occhi del Soldato Tombola Luigi”...

VILLAFRANCA PADOVANA. È stato presentato ieri, nella sede del Consiglio regionale del Veneto, il libro “Lettere dal fronte: la Grande Guerra raccontata attraverso gli occhi del Soldato Tombola Luigi” (in foto la copertina), voluto dalla nipote Emilia Tombola, curato da un altro discendente del soldato Tombola, Claudio Quartiero, e presentato dal bisnipote del militare, consigliere regionale segretario della Prima commissione consiliare. Dopo l’inquadramento storico-militare delineato dal generale Enrico Pino, che ha collaborato anche alle ricerche ed all’introduzione del libro, il consigliere segretario della Prima commissione ha tratteggiato un ritratto preciso ed intenso del suo bisnonno Luigi Tombola, soldato della classe 1887, nato a Villafranca Padovana, sposato con Elisa e padre di quattro figli, Maria, Emilio, Estenio e Bernardino, chiamato alle armi il 16 novembre 1915 e inquadrato nel 70° Reggimento Fanteria della Brigata Ancona. Il soldato cadde il 13 giugno 1916, nel quadro della Strafexpedition austriaca, durante la battaglia del Monte Novegno. «Le lettere venivano inviate dal fronte alla famiglia pressoché quotidianamente», ha ricordato il bisnipote del combattente. «Quando il bisnonno morì, la famiglia visse un incubo, aggravato dal fatto che il luogo di sepoltura non fu trovato, aggiungendo tragedia alla tragedia».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova