Incidenti a ripetizione, lunghe code su Romea e Sr 516

CODEVIGO. E’ stata una mattinata di passione quella di ieri lungo le principali arterie stradali del territorio a causa di una serie di incidenti. Si è trattato di piccoli tamponamenti, fortunatamente senza feriti, ma che hanno mandato in tilt la circolazione veicolare.
Il primo si è registrato lungo la Statale 309 Romea, in località Conche, all’altezza della darsena che confina con il territorio di Chioggia. Una Fiat 500L si è scontrata con un’Opel Astra che la precedeva e che aveva rallentato per svoltare a destra. Le due auto provenivano entrambe da Chioggia. I due conducenti, un padovano e un chioggiotto, sono rimasti illesi, tanto che le ambulanze accorse sul posto hanno fatto ritorno vuote. E’ stato necessario l’intervento degli agenti della polizia locale di Arzergrande e Codevigo per regolare le code che nel frattempo si erano formate in entrambi i sensi di marcia. La Fiat 500, per il contraccolpo, è anche finita nel fossato che costeggia la strada. I rilievi delle forze dell’ordine e lo sgombro dei mezzi sono durati oltre un’ora con i mezzi incolonnati che molto lentamente sono stati fatti defluire mediante l’istituzione di un senso unico alternato regolato dai vigili. Lungo la Romea, peraltro, ieri si è registrato anche un incidente mortale in territorio veneziano: all’altezza di Ponte di Lugo è morta un’estetista di 35 anni, una peruviana residente a Campagna Lupia. La sua Suzuki Swift ha invaso la corsia opposta, scontrandosi con una vettura che proveniva dal senso opposto: la donna è morta praticamente sul colpo.
Poco dopo le 10 un altro incidente è stato registrato invece a Legnaro, all’altezza dell’impianto semaforico della Statale 516 vicino all’Università. A urtarsi in questo caso sono stati una donna e un uomo a bordo di una Renault Twingo e di una Nissan. Uno dei mezzi è rimasto in mezzo alla sede stradale e ha così causato un serio ostacolo alla circolazione. Anche in questo caso la situazione è stata risolta con l’ausilio degli uomini della municipale di Legnaro che dopo quasi un’ora sono riusciti a ripristinare la normalità lungo la statale.
E per completare il lungo elenco, ieri due donne di Polverara sono rimaste coinvolte in un incidente sulla Noalese, nella zona industriale di Santa Maria di Sala. Si tratta di M.C., 30 anni, e della madre N.M. di 48 anni. La giovane, al volante di una Fiat Panda, accecata dal sole avrebbe saltato uno stop, finendo dritta contro un bus di linea. Sia le due padovane che autista e passeggeri del bus sono fortunatamente rimasti illesi.
Alessandro Cesarato
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova