Internet senza fili gratis per i residenti Attivi gli hotspot
BRUGINE. Internet senza fili, gratis, in quattro aree pubbliche grazie ai fondi regionali del progetto “VenetoFreeWifi” che ha finanziato la prima rete senza fili pubblica del Comune. Sono già attivi in paese gli hotspot attraverso i quali ci si può connettere ad internet con il proprio computer, con tablet e smartphone. I punti di accesso si trovano in piazza Ungheria e in piazza Falcone, nell’area del patronato di Campagnola e al parco vita della frazione. La copertura all’aperto è garantita fino a 100 metri di distanza dagli apparecchi che forniscono la connettività wireless. Per accedere al servizio è indispensabile la registrazione che si può effettuare sul portale BrugineWifi o via sms. Una volta avvenuta l'attivazione, l'utente può navigare in rete usando il nome utente e la password specificata al momento dell'iscrizione. La rete wifi, in questa prima fase, riuscirà a supportare fino ad un massimo di 900 utenti. Una sorta di avvio promozionale del servizio e un modo per testare l’effettivo interesse dei bruginesi (il servizio è riservato esclusivamente a chi abita a Brugine e Campagnola). «Abbiamo portato un nuovo servizio nei principali punti di aggregazione», commenta l’assessore alla Sicurezza, Jhonny Caron. «Grazie a un costante dialogo con la ditta che si è occupata della messa in funzione dell’impianto si è riusciti a realizzare un'infrastruttura flessibile che in futuro potrà essere estesa anche ai sistemi di videosorveglianza».
Martina Maniero
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova