Interporto, traffico container in crescita

Nel 2011 +6,7% del movimento merci. A breve parte un servizio trasporto di acciaio verso la Polonia

Interporto Padova chiude il 2011 in crescita, nonostante la situazione economica certamente difficile. I traffici infatti registrano un aumento dei TEU (l’unità di misura dei container) del 6,7% rispetto al 2010, in controtendenza rispetto alla generale diminuzione degli ultimi due anni del sistema intermodale merci. 

Sono stati infatti quasi 163mila i Teu movimentati solamente nel Nuovo Grande Terminal. Un risultato realizzato grazie alla fiducia della clientela nei confronti del terminal interportuale di Padova (operatori ferroviari, compagnie marittime, trasportatori) visto sempre più come porta ideale della produzione veneta per i mercati internazionali.

Oltre a ciò, hanno contribuito ad una nuovo sviluppo di traffici le nuove iniziative avviate nel corso dell'anno e alla maggiore flessibilità operativa dei servizi offerti. Insomma, l'avvio della attività di MTO è stato giudicato positivamente del mercato, che ha apprezzato la decisione di Interporto Padova di offrire i propri servizi non solo come terminalista ma anche come operatore logistico a tutto tondo.

Ricordiamo infatti che Interporto Padova dall'inizio dell'anno offre propri treni multicliente sulle relazioni per Bologna e Bari in Italia e da Segrate a Lubjana per quelle internazionali. Tra le più recenti iniziative concluse da Interporto Padova, da sottolineare, a partire dalla prossima settimana, l'avvio del trasporto di tubi in acciaio dall'Italia alla Polonia dove saranno impiegati nella costruzione della metropolitana nella capitale polacca.

Le spedizioni ricorrono al trasporto intermodale, organizzando la presa presso lo stabilimento di produzione in provincia di Bergamo delle casse mobili che poi sono imbarcate sul treno alla volta del sud della Polonia, per l'esattezza a Sosnowiec da dove continuano via strada fino a destino. Il trasporto è stato studiato ed è realizzato tramite società partner specializzate sull’asse Italia-Polonia.

Un’altra novità importante è la decisione del colosso della logistica Tnt Global Express di trasferire, nel corso del 2012, la propria filiale padovana, adesso dislocata nella zona industriale di Limena, all'Interporto Padova, in un fabbricato di oltre 14mila metri quadrati ricavato all'interno della Cittadella della Logistica in via Inghilterra.

Anche un'altra importante azienda, Jacopetti Farmaceutici, ha deciso di unificare i propri depositi ora dislocati alla periferia di Padova, in una sola nuova struttura all'interno di Interporto, razionalizzando così distribuzione e costi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova