Intorno agli alberghi fioriscono le gru

ABANO TERME. Grandi manovre di ristrutturazione e ammodernamento negli hotel di Abano e Montegrotto. In questi giorni, passando per le vie delle due località termali, leader in Italia e in Europa, è impressionante la sequenza di gru erette accanto agli alberghi. Il periodo di bassa stagione, con molti hotel chiusi, è il più indicato per rinnovare e ristrutturare lgli edifici. «Questo è il momento giusto per effettuare i lavori per due motivi principali» spiega il direttore di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Marco Gottardo, «Il primo è che gli ultimi 2-3 anni sono andati meglio, economicamente e in termini di presenze, dei precedenti. Il secondo è che ci sono stati progetti di ammodernamento approvati che hanno potuto usufruire di finanziamenti europei».
È ad Abano che è aperto il maggior numero di cantieri. Come sempre molto attivo è il Gruppo Borile, titolare di cinque hotel (Abano Grand Hotel, Trieste & Victoria, Due Torri, Metropole e La Residence). Sono in corso lavori di ammodernamento in quasi tutte le strutture. In particolare al Trieste & Victoria si sta completando lo spazio benessere. Appena partiti lavori di restyling anche al Due Torri. Sempre ad Abano è particolarmente attiva la famiglia Poli, che sta rifacendo la facciata al Tritone e realizzando nuovi parcheggi per clienti e dipendenti nell’area dell’ex Hotel Millefiori. Al Mioni Pezzato si stanno rinnovando 50 camere e un nuovo spazio benessere è stato realizzato al posto della sala congressi. Grandi manovre anche al President. La proprietà russa sta realizzando nuove camere all’ultimo piano, dove c’erano gli appartamenti della famiglia Sabbion, ex titolare dell’albergo.
È un maxicantiere quello aperto all’Harrys’Garden, dove i titolari stanno investendo tre milioni di euro negli gli spazi comuni, nelle piscine e in un ammodernamento generale, possibile grazie anche a un finanziamento europeo. All’Ariston Molino di Aldo Buja è in corso il restyling di alcune camere. Al Quisisana invece si sta completando l’ultimo piano. Ampliamento in corso pure al Belsoggiorno. A Montegrotto, dove solo qualche mese fa il Mioni Royal San ha aperto una nuova super Spa, all’Eliseo si stanno rifacendo due piani. Nuovo centro fitness e nuove camere all’Esplande Tergesteo. Al Neroniane, grazie anche a un finanziamento europeo, si stanno migliorando gli spazi comuni e ammodernando le camere della parte vecchia. Lavori in corso anche al Grand Hotel di Montegrotto, dove si sta costruendo un nuovo reparto cure e si stanno rinnovando gli spazi comuni. «Se vogliamo rimanere leader dobbiamo investire», spiega il presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Emanuele Boaretto «Dobbiamo sempre cercare di innovarci per restare al passo con i tempi e per dare sempre cose nuove ai nostri clienti. Spendere per non rimanere indietro e perdere così il treno giusto, questo è il nostro motto».
Non può che gongolare del momento magico delle terme il sindaco Federico Barbierato: «L’aumento delle presenze e alcune dinamiche stanno facendo tornare la volontà di investire ad Abano», rileva il primo cittadino «Ci sono dei dati incoraggianti, che ci stanno portando anche ad avere strutture innovative e sempre più competitive. Sono soprattutto le zone benessere e Spa ad essere oggetto di questi lavori di ammodernamento e ristrutturazione. Producono grandi effetti anche le agevolazioni fiscali del Governo e dell’Unione Europea. Dobbiamo cercare di cavalcare l’onda sempre di più per restare leader nel mondo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova