Italservice numero 1 del jeanswear
La società di San Pietro in Gu assorbe i marchi Flash & Partners

Moreno Giuriato
SAN PIETRO IN GU.
Nolita, Ra-Re, Nolita Pocket e Ra-Re Kid, prestigiosi marchi della società Flash & Partners, passano alla Italservices Spa. «Assumeremo 40 dipendenti della Flash & Partners», garantisce Moreno Giuriato, presidente dell'azienda d'abbigliamento di San Pietro in Gu. Quanto alla definizione degli accordi fra le parti, l'ipotesi più accreditata è quella dell'affitto di impresa. Lo scorso ottobre era stata la volta dei brand JFour, Jcolor e Tramarossa, gestiti da JT Industries Spa, società partecipata al 100% da Italservices Spa. «Italservices - riassume Giuriato - sta diventando un mosaico di marchi legati all'universo del jeanswear e della moda giovane: un polo dell'informalwear con sede in Veneto. La sinergia dei marchi e la flessibilità della struttura produttiva permetterà al nostro gruppo di essere, con 11 marchi, il primo player italiano all'interno del retailer multibrand». Quanto alla crisi della Flash & Partners, aggiunge: «Al momento abbiamo definito un accordo formale da un punto di vista fiscale e finanziario, adesso attendiamo che la riunione sindacale dia l'assenso a questa operazione. Il nostro impegno è importante: siamo disposti al passaggio diretto di 40 persone e garantiamo che la produzione rimarrà in loco». Una buona fetta dei 212 dipendenti della Flash & Partners è in cassa integrazione straordinaria. «Il loro fatturato è molto diminuito rispetto a tre anni fa. Noi nel 2010 abbiamo registrato un +18% rispetto al 2009 e contiamo di chiudere il 2011 con un +20%. Merito di una strategia pensata non negli ultimi mesi, ma anni fa. L'80% della nostra produzione avviene in Veneto. Credo sia un fatto positivo che una azienda confluisca in un'altra vicina, sempre di Padova. Se le cose andranno bene, potrà essere un punto d'inizio». Si cerca di salvare il salvabile «ed è questo il senso dell'affitto d'impresa. Nel Padovano il nostro indotto riguarda 1.200 persone: per affrontare le sfide di questo tempo - la ricetta di Giuriato - il settore deve fare gruppo, a livello locale, e questo permetterà di salvare l'occupazione». (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video