La cabina resta, come vuole “Superman”

Il no di un anonimo “salva” uno dei sette telefoni pubblici che Telecom vuole rimuovere alle Terme

ABANO TERME. Superman non è d’accordo e la cabina telefonica rimane ancora per un po’ in Piazza Mercato, ad Abano. Sembra essere stata per il momento vinta la sfida da parte di un anonimo, che qualche giorno fa ha affisso sotto l'annuncio della rimozione della cabina telefonica di Piazza Mercato un foglio A4 riportante la frase. «Non sono d’accordo! Firmato Superman». La cabina, così come altre sei dislocate nel territorio comunale di Abano dovrebbe essere rimossa dal 16 agosto scorso. Ad Abano sono in fase di rimozione, come detto, 7 cabine telefoniche della Telecom. Si tratta di quelle situate in via Barbieri, via Diaz, via Puccini, via Gobetti, Viale delle Terme, via Flacco e un’altra in Viale delle Terme. Se 23 cabine sono state negli ultimi tempi rimosse, sono 10 quelle rimaste ancora attive, ma che certamente presto saranno rimosse. Sono le cabine di via Dei Colli, via Flacco, via Martiri d'Ungheria, via Manzoni, via Previtali (2), via Marconi, via Jappelli, via Santurio e Viale delle Terme. Resistono maggiormente le storiche cabine telefoniche pubbliche nella vicina Montegrotto. A fronte di 11 rimozioni avvenute di recente, sono appena 3 le cabine in via di rimozione. Si tratta di quella situata in via Piazza Roma e di due di viale Stazione. Restano attivi telefoni pubblici in Piazza Roma, viale Stazione (4), via Romana Aponense, via Fasolo, via Pio X (2), Piazzale Stazione, via Marzia, via Montenero, via Fermi, via Scavi, via Cogolo e via Scagliole. In totale sono ancora 16 i telefoni pubblici accessibili. La rimozione delle cabine telefononiche da parte della Telecom non è altro che la conseguenza dei tempi che cambiano. Il diffondersi dei telefoni cellulari, molti dei quali di ultima generazione, tra residenti e turisti, ha reso ormai pressochè inutili le vecchie cabine telefoniche a gettone o a scheda. (f.fr.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova