La Cna organizza dei corsi per usare muletti, ruspe e gru

ESTE. Dal 12 marzo, ed entro 24 mesi, i lavoratori che utilizzano muletti e altre macchine devono ottenere un “patentino”. Muletti, carrelli elevatori, macchine per il movimento terra, piattaforme e...

ESTE. Dal 12 marzo, ed entro 24 mesi, i lavoratori che utilizzano muletti e altre macchine devono ottenere un “patentino”. Muletti, carrelli elevatori, macchine per il movimento terra, piattaforme e gru: d’ora in poi chi me farà uso senza aver frequentato un apposito corso farà rischiare al datore di lavoro l’arresto da tre a sei mesi e un’ammenda da 2.500 a 6.400 euro. «Abbiamo stimato che l’obbligo interesserà il 58% delle realtà con partita Iva della Bassa» spiegano alla Cna di Este «Solo le aziende dell’edilizia sono 3.200 nel nostro territorio, motivo per cui abbiamo deciso di attivarci per rendere meno oneroso questo obbligo». Cna, attraverso il proprio organismo TeCna, ha cercato una via comoda per consentire a tutti gli imprenditori di poter conseguire queste qualifiche. La soluzione è l’accordo con la ditta Lucchiari di Este, leader nel territorio per il noleggio e vendita di attrezzature, che ha messo a disposizione il proprio centro di formazione permanente, Cefop. La partnership tra le due realtà offrirà esperti del settore, macchinari d’avanguardia e prezzi concorrenziali. Commenta il dirigente Luca Montagnin: «Vorremmo evitare che i nostri professionisti si affidassero, nella speranza di risparmiare qualche soldo, a corsi online o porta a porta». (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova