La Croce Verde compie un secolo: tutti i premiati

PADOVA. E’ stata una giornata indimenticabile per la Croce Verde di Padova che ieri ha festeggiato il centesimo anniversario dell’associazione. Erano centinaia per persone presenti, prima alla messa in duomo con il vescovo Antonio Mattiazzo e poi nel Palazzo della Ragione per la consegna degli attestati e delle benemerenze. Il presidente Lucio Terrin, dopo aver snocciolato alcuni numeri sui servizi svolti dai volontari, si è soffermato sui dati economici. «Il bilancio della Croce Verde è quella di una “azienda” di medie dimensioni. Il volume finanziario annuo è di oltre 8 milioni di euro. Abbiamo appena approvato il conto consuntivo del 2012 con un piccolo avanzo di amministrazione di 2.400 euro. Ma il “cuore” della festa della nostra famiglia della Croce Verde è costituito dalla riconoscenza che ogni anno, in modo solenne, diamo ai nostri volontari militi e donatori di sangue che si sono distinti per il loro generoso impegno e sacrificio, per la loro fedeltà ed hanno raggiunto significativi traguardi nel loro generoso e gratuito servizio, esempio a tutti di umanità e di amore al prossimo. E’ una giornata speciale per tutti loro ma anche per tutti noi e per la Città di Padova. È un segno di speranza in un mondo più giusto e generoso che noi proponiamo con una grande “Croce Verde”. Noi “Croceverdini” saremo fedeli interpreti del motto della Croce Verde “Ubi necessitas adsum”, “Dove c’è bisogno, ci sono”, è l’impegno che la Croce Verde di Padova rinnova alla comunità padovana per altri Cento anni». Sono state consegnate delle medagli d’argento alla memoria ai famigliari di 5 volontari mancati nel 2012: Bruno Babetto, Danilo Calore, Lorenzo Cesarotto, Bruno Dicati, Bruno Sartiè.
DONATORI DI SANGUE
Diploma di Benemerenza per 6 donazioni, Varotto Nicola. Diploma e Medaglia d’Argento, per 23 donazioni: Bomparola Alessandro, Pastore Guglielmo, Tramarin Orietta, Veronese Renzo. Diploma e Medaglia d’Oro, per 35 donazioni: Milone Alfonso. Diploma e Distintivo d’Oro, per 50 donazioni: Ferrarini Angelo, Galiazzo Roberto. Diploma e Croce d’Oro per 65 donazioni: Fiocco Niola, Musner Alessandro. Pergamena e Medaglia d’oro, per 80 donazioni: Muzzani Maria Elda. Pergamena e Targa d’argento, per 100 donazioni: Bagarotto Maurizio
MILITI
Diploma e medaglia di bronzo, 5 anni di volontariato: Andriulo Carlo Maria, Armellin Laura, Bilato Alberto, Boscaro Michele, Faggin Stefano, Leanza Massimo, Lenci Aldo, Mescola Valentina, Meneghetti Davide, Rinaldi Andrea, Trolese Daniele. Diploma e medaglia d’argento, 10 anni di volontariato: Bari Umberto, Berlose Giovanna, Bianchin Claudio, Borgato Sara, Boscaro Enrico, Candeo Nicole, Chilese Chiara, Condemi Alessia, Corato Silvia, Corte Alessandra, Di Vilio Salvatore, Fasolo Paolo, Friso Adriano, Paesotto Silvano, Roman Roberto, Tisato Ivano, Zanella Barbara, Zanella Tarcisio. Diploma medaglia d’oro, 20 anni di volontariato: Bermone Carlo, Boron Stefano, Calligione Marco, Calore Gianmarco, Carraro Diego, Carraro Maria Pia, Costa Michele, D'Andrea Mauro, De Zuanne Olinda, Fasolo Maria Federica, Filira Fabrizio, Fiocco Nicola, Gasparin Luisa, Lazzaretto Marco, Lorenzetto Diego, Marcato Maria Luisa, Martin Andrea, Mladossich Pier Paolo, Nardetto Ottone, Pastore Guglielmo, Rizzi Maurizio, Schiavon Dario, Zuliani Giuseppe. Diploma e distintivo d’oro, 25 anni di volontariato: Andreazzo Giovanni, Bertipaglia Ornella, Busana Chiara, Case Graziano, Nicetto Claudio, Pengo Claudio, Rampone Pieraldo, Redrezza Giovanni. Pergamena e medaglia d’oro, 35 anni di volontariato: Astone Cono, Benetton Daniele, Lunardi Valter, Paesotto Fabrizio, Santi Vito. Pergamena e targa d’argento, 40 anni di volontariato: Bargigli Mario, Faggin Roberto Fecchio, Ferdinando Gastaldi, Renzo Lana, Vasco Marcenta, Gastone Miazzo, Pierluigi Ravazzolo, Vittorio Savioli, Giuliano Schiavon, Galliano Varotto, Giancarlo Visentin, Guglielmo. Pergamena e targa d’oro 45 anni di volontariato. Bensi Gastone, Favaro Silvano, Frison Udino, Galetti Sergio, Quadrio Silvio. Pergamena e targa d’oro, 50 anni di volontariato: Bettio Giovanni, Sabbion Radames,
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova