La decisione di farla finita Morto a 57 anni Paolo Drago

Il corpo trovato l’ultimo giorno dell’anno nel vicolo Scaloncino, vicino a casa Nel 2014 si era candidato a sindaco. L’amico Ghidotti: «Persona stimata e seria»
Monselice, 16.05.2014.Confronto tra candidati sindaci all'auditorium Kennedy.Nella foto: Paolo Drago.ph. Zangirolami
Monselice, 16.05.2014.Confronto tra candidati sindaci all'auditorium Kennedy.Nella foto: Paolo Drago.ph. Zangirolami

MONSELICE

Una tragedia che ha stretto a lutto la cittadina murata nell’ultimo giorno del 2020. L’architetto Paolo Drago, 57 anni, è stato trovato morto nel vicolo Scaloncino sul colle della Rocca, a pochi passi dalla sua abitazione. Una lettera lasciata ai famigliari nella serata del 30 dicembre non lasciava alcun dubbio sulle sue intenzioni di farla finita. Paolo nella tarda serata di mercoledì si era allontanato di propria volontà dalla sua abitazione nel centro di Monselice ed i fratelli Andrea e Massimo hanno cominciato a cercarlo proseguendo le ricerche per tutta la notte, dopo aver avvisato le forze dell’ordine. Il giorno di capodanno la tragica scoperta: la salma dell’architetto è stata rinvenuta da alcuni passati in vicolo Scaloncino, vicino all’ostello comunale.

Nel 2009 era stato eletto tra le file del “Popolo della libertà” e nel 2014 aveva partecipato alla corsa elettorale come candidato sindaco per la cittadina murata, candidatura sostenuta da Fratelli d'Italia, partito di destra di cui Drago era portavoce comunale. Aveva ottenuto la carica di consigliere comunale con il gruppo “Partecipazione e solidarietà” ed era attivo nel movimento civico No CSS al fianco del gruppo nelle varie mobilitazioni e contro il revamping.

«Una persona stimata, un professionista serio, ma anche un animo sensibile che non ha retto», racconta l’amico Riccardo Ghidotti. «Paolo ha dedicato energie e aspirazioni per la crescita culturale e sociale di Monselice, era gentile, chiaro e determinato». Il funerale si svolgerà in forma privata a causa dell’emergenza sanitaria. Paolo lascia la moglie Marina, i fratelli Andrea e Massimo e i nipoti Ezio e Alessandro. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova