La Diocesi chiude l’asilo ma non c’è l’accordo per aprire quello statale

VESCOVANALa scuola materna parrocchiale Ida Bentivoglio di Vescovana chiuderà i battenti a fine anno. Lo ha deciso la Diocesi di Padova con l’assenso della Fism (Federazione scuole materne paritarie)....

VESCOVANA

La scuola materna parrocchiale Ida Bentivoglio di Vescovana chiuderà i battenti a fine anno. Lo ha deciso la Diocesi di Padova con l’assenso della Fism (Federazione scuole materne paritarie). Ad oggi i bambini che la frequentano sono 25 e si prevede che, nel prossimo anno scolastico, saranno ancora meno. Pertanto sia la parrocchia che la Diocesi non si potranno accollare le spese per il futuro. Genitori e istituzioni stanno tentando di trasformarla in scuola statale, ma il percorso per questo passaggio incontra difficoltà. Pochi giorni fa si è riunita la conferenza dei servizi, alla quale ha partecipato anche il sindaco di Vescovana, Elena Muraro. Tutti si sono dimostrati disponibili al passaggio della scuola allo Stato già a partire dal primo settembre 2019, ma il provveditore di Padova, Andrea Bergamo, ha detto “no”. «Non potevo agire diversamente» sottolinea Bergamo. «Ho agito secondo le indicazioni del dirigente scolastico regionale: non è facile realizzare in tempi brevi il passaggio da una scuola parrocchiale a una a carico dello Stato perché istituire una nuova scuola statale costa parecchio, specialmente per gli stipendi da pagare a docenti e collaboratori. In seguito si potrà lavorare su una soluzione diversa».

Nel dibattito entra anche il presidente uscente della Fism. «Peccato che per ora lo Stato dica no» osserva Ugo Lessio. «La Curia ha già deciso per la chiusura e difficilmente farà marcia indietro. A scuola chiusa, però, i genitori rischiano di dover accompagnare i propri figli nella scuola materna più vicina cioè a Stanghella che dista tre chilometri. Mi pare assurdo». —

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova