La facoltà di Lettere all'ex Geriatrico, via all'appalto da 30 milioni di euro
Il consiglio d'amministrazione dell'Università di Padova approva il progetto: il polo umanistico si traferirà in via Beato Pellegrino

L'ex geriatrico in via Beato Pellegrino
PADOVA. Per la trasformazione dell'ex ospedale Geriatrico nel nuovo polo umanistico dell'Università di Padova, per un importo che sfiora i 30 milioni di euro, si avvicina l'ora dell'appalto. Il consiglio di amministrazione dell'ateneo ha approvato il programma relativo alla procedura dell'assegnazione dei lavori per il restauro e la ristrutturazione del complesso edilizio di via Beato Pellegrino, a partire dalla realizzazione della nuova biblioteca, delle aule e degli uffici. Il programma prevede l'affidamento dell'opera con la formula dell'appalto integrato, in ragione della complessità dell'intervento, soluzione che consente il rispetto dei tempi e dei costi.
All'interno dell'Università di Padova, poi, dopo il via libera del Cda, partirà un progetto sperimentale di telelavoro, inizialmente riservato a madri lavoratrici dell'amministrazione centrale, predisposto dal comitato pari opportunità. Inizialmente il progetto prevede un bacino di 15 utenze.
Nel corso della stessa seduta , il Cda ha approvato il conto consuntivo dell'esercizio 2010, chiuso con un avanzo di 725 mila euro destinato all'integrazione del Fondo di riserva, rilevando il perfetto equilibrio dei conti dell'ateneo pur in un anno difficile Nella propria relazione, il collegio dei revisori dei conti ha evidenziato che ''nell'esercizio finanziario 2010 sono proseguite le azioni di contenimento della spesa pubblica''.
Il Cda ha dato anche il via libera all'erogazione anticipata di fondi ai dipartimenti. Nell'attesa che la commissione incaricata di rivedere i criteri per la ripartizione del fondo di dotazione tra le strutture dell'ateneo per il 2011 formuli la propria proposta, è stata decisa l'erogazione di un anticipo del 50% della quota stabilita per il 2010 al fine di non comprometterne il normale funzionamento.
Per la promozione della ricerca nell'ambito delle Neuroscienze cognitive, il Cda ha approvato una bozza di convenzione fra i dipartimenti di Psicologia generale e Psicologia dello sviluppo e l'Azienda ospedaliera finalizzata di speciali apparecchiature. Sì del consiglio di amministrazione anche alla bozza di convenzione fra Università e Camera di commercio che con 200 mila euro sosterrà progetti di ricerca nell'ambito del ''Bando Giovani Studiosi''. Fra le delibere approvate dal Cda anche l'attivazione della scuola di specializzazione in Ortognatodonzia e delle scuole di specializzazione dell'area psicologica.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video