La famiglia Bisio: «Stress and the city»

Sandra Bonzi assieme al marito Claudio Bisio e al vignettista Sergio Staino hanno raccontato in modo leggero e ironico la vita di una famiglia normale
Claudio Bisio al Teatro degli Arcimboldi durante la presentazione della nuova edizione di Zelig stamani 11 gennaio 2011 a Milano. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Claudio Bisio al Teatro degli Arcimboldi durante la presentazione della nuova edizione di Zelig stamani 11 gennaio 2011 a Milano. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

PADOVA. Sandra Bonzi, il marito Claudio Bisio, Sergio Staino. Un trio garanzia di risate e gag che hanno avuto come protagonista la famiglia dell'attore di «Benvenuti al Sud» vista dagli occhi di Sandra, una donna 2.0 che deve conciliare lavoro, vita di casa, due figli adolescenti, un marito («per usare un eufemismo, poco collaborativo») ed un cane che ce la mette tutta per far danni.

Le peripezie della famiglia Bisio sono impietosamente raccontate nel libro «Stress and the city», scritto dalla moglie Sandra Bonzi, scrittrice e giornalista dell'edizione milanese di Repubblica. Dopo «Doppio misto», steso a quattro mani con il marito, Bonzi apre la porta di casa ai suoi lettori, raccontando episodi esilaranti, in cui però si può riconoscere una qualsiasi famiglia del terzo millennio, in cui i figli ne sanno una più del diavolo ed il marito «é in costante bilico tra infanzia e demenza senile». A fare il terzo, ma azzeccatissimo, incomodo tra i due, un Sergio Staino in splendida forma, che non ha lesinato racconti, altrettanto divertenti, delle famiglie dei tempi andati. Il Palazzo della Ragione é stato teatro di uno spettacolo di cabaret, intervallato da letture del libro, veri e propri assist per battute al vetriolo.

Un'ora trascorsa all'insegna della leggerezza, in cui Sandra Bonzi ha dipinto quadretti esilaranti, da quando é stata beccata dal figlio «in flagranza di reato», mentre fumava una sigaretta nonostante la promessa di smettere, fino ad un classico, il marito che non é nemmeno in grado di cambiare una lampadina, ma guai a toccargli il set del «fai da te». «Stress and the city», oltre che dallo spirito dell'autrice, nasce da una rubrica settimanale che Sandra Bonzi tiene su Repubblica Milano: è la saga ironica di una donna-mamma-lavoratrice. Giorni complicati e multitasking, «dalla lavatrice ai colloqui scolastici alla lotta con le esigenze di Casper-il-cane, accanto a un compagno cui (affettuosamente) nessun limite maschile è perdonato». Esilaranti le scuse di Bisio riportate nella postfazione, letta dal palco del Palazzo della Ragione: «È pura fiction... È tutto falso...».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova