La Mta di Conselve acquisita da Bosch i sindacati vigilano

Non sono ancora noti i dettagli finanziari dell’operazione  400 lavoratori attendono indicazioni sul loro futuro
CONSELVE. Risale a quasi due mesi fa l’accordo per l’acquisto della Mta da parte della divisione termotecnica della Bosch. La storica azienda conselvana, che conta oltre 400 dipendenti e da 35 anni produce sistemi di raffreddamento per applicazioni commerciali e industriali, passa dunque di mano alla multinazionale tedesca in virtù di un accordo sottoscritto a Milano il 22 giugno. A parte un sintetico comunicato del consiglio d’amministrazione della Mta finora l’operazione è avvolta nel silenzio. Le due aziende infatti hanno concordato di non rivelare i dettagli finanziari dell’accordo e di attendere il via libera dell’autorità antitrust. Hanno scelto di attendere in silenzio anche i rappresentanti sindacali dei 400 lavoratori prima di pronunciarsi sul futuro di una fra le realtà industriali più rappresentative del Conselvano. La Mta, fondata nel 1982, si è specializzata in sistemi di condizionamento ad alta efficienza e ha chiuso il 2016 con circa 76 milioni di euro di fatturato. Oltre ai tre stabilimenti produttivi di Conselve, Tribano e Bagnoli l’azienda conta sei società di vendita in Europa, Nord America e Australia, oltre che partner commerciali nel Regno Unito, in Russi e in altri 70 Paesi. «I sistemi di raffreddamento ad alta efficienza di Mta ci consentiranno» ha dichiarato Uwe Glock, ceo della divisione Termotecnica di Bosch, «di espandere il nostro portafoglio di prodotti ad alto contenuto tecnologico e in particolare la competenza nelle vendite nel business della ventilazione e del condizionamento in Europa. Con Mta faremo diventeremo il primo fornitore di soluzioni per il riscaldamento e l’ aria condizionata a 360 gradi». «Con questa acquisizione Mta porterà in Bosch la sua competenza tecnologica. Trarremo vantaggi dalla storia di entrambe le realtà aziendali per sviluppare prodotti innovativi», ha concluso Mario Mantegazza, co-fondatore di Mta.


Nicola Stievano


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova