La ricetta del «Re del Kebab» carne locale e prodotti italiani
ARCELLA. Più che il nome del locale, è un appellativo conquistato sul campo: il Re del Kebab, Fathi, può a buon diritto considerarsi uno dei migliori della città. Lo testimoniano i commenti online, le classifiche di diversi siti (cinque stelline su Google), ma soprattutto l’affetto dei clienti, che arrivano da tutta la città e spesso anche da fuori, soprattutto da Vicenza e Verona. A qualunque ora del giorno, al locale di via Guido Reni c’è sempre fila. Sono residenti dell’Arcella, studenti, affezionati che ovunque siano, se vogliono un kebab, lo prendono solo da Fathi. Anche il menù è ampio: non comprende solo kebab, ma anche pollo allo spiedo e pizza, che su richiesta può essere fatta con farina di kamut.
L’attività è aperta da quattordici anni, durante i quali è stata portata avanti con impegno e passione. «I nostri prodotti» spiega il titolare «sono 100 italiani italiani, dalla farina alle spezie. La carne è locale, arriva da Saonara, ed è sempre freschissima, perché non usiamo nulla di congelato. E tutto ciò che facciamo è cotto rigorosamente nel forno a legna». (s.q.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova