La storia di due padovani emigrati in Australia a fare i tagliatori di canna da zucchero
Emilio Beltramelli e Severino Milan sono nati entrambi ad Agna e oggi vivono tutti e due a Ingham, nel Queensland, con le loro famiglie. Uno è partito nel 1955, l'altro due anni dopo
LEGGI La storia di Severino Milan
LEGGI La storia di Emilio Beltramelli
LEGGI La storia di Severino Milan
LEGGI La storia di Emilio Beltramelli

Padovani in Australia, padovani emigrati ormai tanti anni fa in cerca di lavoro, di una vita più serena. Emilio Beltramelli e Severino Milan, entrambi di Agna, sono partiti con la nave per andare a fare i tagliatori di canna da zucchero: il primo nel 1955 con la nave Flaminia salpata dal porto di Venezia, il secondo due anni dopo da Napoli a bordo della Sydney. Entrambi oggi vivono a Ingham, nel Queensland, con le loro famiglie.
La partenza di Beltramelli e Milan, come di tanti altri veneti che attraversarono gli oceani, fu determinata dalle difficili condizioni di vita in Italia e dalla speranza di conquistarsi un futuro migliore. Tagliare le canne da zucchero con 38 gradi di calura tropicale era un lavoro molto pesante, c'erano poi i pericoli rappresentati dagli animali selvatici e le precarie condizioni igienico-sanitarie della vita nelle baracche. Dopo qualche anno nei campi arrivarono le macchine e la vita cominciò a cambiare davvero. Anche mantenere la famiglia che si allargava fu meno faticoso.
Nelle loro lettere, con le loro foto e i loro ricordi - raccolti grazie alla collaborazione dell'associazione Padovani nel Mondo - Emilio Beltramelli e Severino Milan ci raccontano com'è stata dura ma anche la riconoscenza che provano per il Paese che li ha accolti e che ha dato loro benessere. Riconoscenza sì, ma anche tanta nostalgia dell'Italia, di Agna, dove qualche volta in questi 55 anni hanno potuto far ritorno.
LEGGI
LEGGI
GUARDA
GUARDA
GUARDA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video