La strage nella casa di riposo Borgo Bassano a Cittadella: le vittime del Covid salgono a dieci

CITTADELLA. Decima vittima in meno di due settimane, il bilancio di morte si aggrava ancora alla casa di riposo di Borgo Bassano a Cittadella: il Covid-19 ieri ha stroncato Agostino Lorenzin, che aveva 85 anni e la cui “menda” era Motta.

Il decimo ospite che perde la vita con la seconda ondata della pandemia lascia la moglie Giuseppina, i figli Giorgio, Stefano e Andrea, i nipoti Nicola, Giulia, Beatrice e Gioia, i fratelli Gaspare, Mirella e Giuseppe. Agostino. Prima di entrare nella struttura per anziani, dove si trovava da qualche anno, viveva in via del Beato a Fontaniva, era una persona conosciuta in paese, che frequentava il centro. Stasera alle 19.30 verrà recitato il rosario, mentre il funerale sarà celebrato domani alle 15 nel duomo fontanivese.
La scomparsa di Agostino Lorenzin si consuma ad appena un giorno di distanza da quella di Erminio Scattolon, 89 anni di Piombino Dese. L’anziano lascia nel dolore i figli, i nipoti, una bella famiglia, che prende commiato: “Nel nostro animo sarà sempre vivo il ricordo di Erminio”. Stasera alle 20.30 verrà recitato il rosario, mentre domani alle 10 si svolgerà il funerale nella chiesa arcipretale di Piombino, seguendo le rigorose prescrizioni sanitarie. I dati nella struttura all’ombra delle mura sono i più drammatici della provincia di Padova: l'escalation è maturata in pochi giorni, si è partiti da una dozzina di contagi fra gli anziani, positivi erano risultati anche un medico ed un infermiere; da fine ottobre già nove persone sono state uccise dal Coronavirus. Ventiquattr’ore prima dell’89enne di Piombino non è rimasto che prendere atto di due decessi, fra cui c’è quello di Milena Serraggiotto, che aveva 89 anni; si trovava nel centro per anziani all’ombra delle mura da un paio d’anni a seguito di un’ischemia. Il funerale verrà celebrato domani, alle 15.30, nel duomo di Cittadella.

Nel corso della scorsa settimana erano già state vinte le resistenze di Giancarlo Bergamin, 83 anni, insegnante alle scuole professionali e poi geometra, una figura particolarmente attiva in parrocchia e protagonista della crescita dell'acquedotto nella zona; le altre vittime sono state Caterina Toniolo, 97 anni, e Mario Faggian, che aveva 80 anni ed era ospite del centro anziani dallo scorso anno. Nella mattinata di martedì scorso è mancato anche Romeo Morosinotto, 89 anni, di Villa del Conte, ospite nella casa di riposo di Borgo Bassano da oltre due lustri. Le prime due vittime del Covid nel centro cittadellese sono state Giovanni Trento, storico pittore di Fontaniva, ed Augusta Pettenuzzo, che aveva 89 anni e viveva a San Martino di Lupari. —
Silvia Bergamin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova