L’American Bar passa a una coppia cinese

Dopo 22 anni Renato Santi lascia la gestione del locale più noto e frequentato delle Terme. Licenza pagata 700 mila euro
MALAGOLI AMERICAN BAR ABANO TERME
MALAGOLI AMERICAN BAR ABANO TERME

ABANO TERME. Il locale più importante e frequentato di Abano, nel cuore del liston, passa nelle mani dei cinesi. Renato Santi lascia la gestione dell'American Bar dopo 22 anni. Un addio che lascia tutti di stucco, dato che stiamo parlando del bar più conosciuto e più alla moda del centro termale. Sarà la sua posizione centralissima, sarà una gestione giovane e al passo con i tempi, ma l'American Bar ha attirato e continua ad attirare le preferenze non solo dei turisti, ma anche dei tanti padovani che durante tutto il giorno si fermano a fare colazione, prendere l'aperitivo o passare la serata tra un gelato e un cocktail. Un locale insomma tutt'altro che in crisi, ma che sta andando a gonfie vele. Eppure Renato Santi ha deciso di dire basta per dedicarsi, questa è la sua motivazione, maggiormente alla famiglia, cedendo così la gestione il bar ad un coppia di cinesi, che ha gestito per anni un locale a Venezia.

Il passaggio di testimone avverrà dal primo agosto, ma già dai primi di luglio i Chen, così si chiamano i nuovi gestori, cominceranno a farsi vedere nel locale per apprendere i trucchi del mestiere. Per rilevare la licenza del locale (la proprietà dei muri è di Paolo Galtarossa dell'Hotel Milano) sembra che i cinesi abbiano sborsato 700 mila euro. L’affitto a cui fare fronte dovrebbe aggirarsi tra i 7-8 mila euro al mese.

L'addio di Santi all'American Bar ha già scatenato le prime reazioni. Un locale di tendenza che parla cinese fa sicuramente rumore, anche perchè finora la zona termale è rimasta abbastanza immune dall’invasione orientale. «Se Santi ha deciso di cedere è certamente un segnale preoccupante», commenta Mauro Cinefra di Confesercenti «Ha creduto per moltissimi anni in quell'attività, quel locale è un po' una sua creatura. Ha dedicato tutta la vita alla crescita di un bar che ora va a mille. Circa 5 anni fa ha ristrutturato il locale, disponendo i tavoli in zona pedonale. Spero solo che la cessione non sia un segnale della crisi economica. Sull'arrivo dei cinesi posso solo dire che mi auguro siano persone per bene, che rispettino le normative», conclude Cinefra «Prenderanno possesso del locale più importante di Abano e quindi spero che riusciranno a portare avanti al meglio il lavoro di Santi»,

Emanuele Boaretto dell'Assoalbergatori vede la cessione come un segnale. «Le condizioni che ci sono ora il Italia stanno facendo stancare gli imprenditori» osserva «Si fanno tanti sforzi e non si raccolgono soddisfazioni. Quando si cambia gestione non si trovano quindi imprenditori italiani disposti a rischiare e investire. Questo ci deve far riflettere. Detto questo spero che i cinesi sapranno dare una ventata di aria nuova al territorio e che la loro gestione sia positiva».

L'assessore alle Attività Produttive Claudio Benatelli saluta con positività l'arrivo dei cinesi. «Chi ha preso in gestione il locale ha sicuramente delle qualità», dice «Porterà soldi freschi sul territorio. Soldi che magari saranno reinvestiti dal vecchio gestore in qualcosa di nuovo, facendo girare l'economia. Abano si sta allineando a quello che accade da tempo a Padova e Venezia».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova