L’apertura di Unieuro ha ridato un lavoro ai 17 dipendenti ex Trony

Dal concordato della Galimberti l’azienda di Forlì  si aggiudica anche 5 negozi ad insegna Euronics uno è a S. Giorgio delle Pertiche

ALBIGNASEGO

Al posto del negozio Trony, chiuso la scorsa primavera ad Albignasego, ha riaperto un punto vendita Unieuro: i diciassette addetti che sono impiegati nello store di Strada Battaglia sono tutti ex lavoratori Trony, che erano rimasti senza occupazione e che hanno potuto così reimpiegarsi in un lavoro per il quale erano altamente specializzati: vendere elettrodomestici e prodotti di tecnologia.



Il punto vendita ha riaperto i battenti il 15 settembre scorso, insieme ai negozi di Camporosso (Imperia), Imperia città, Melfi (Potenza), Paderno Dugnano (Milano) e Taranto, tutti acquisiti all’asta a luglio, dopo il fallimento della società Dps Group, che ne era proprietaria. Unieuro aveva selezionato otto negozi tra i 35 chiusi in seguito al fallimento Dps (tre a Milano, gli altri in cinque regioni diverse): nel Padovano è rimasto escluso Conselve, mentre il punto vendita di Rubano era stato riaperto nuovamente a luglio come Trony, anche se con una proprietà diversa (la Dml spa, del gruppo Amorino Piraccini).



L’acquisizione degli otto negozi ex Trony da parte di Unieuro, all’asta indetta dal Tribunale di Milano, è stata un’operazione da 3,4 milioni di euro. L’azienda ha annunciato ora un ulteriore potenziamento della sua rete di vendita in Veneto (un negozio anche nel Padovano), Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: lo scorso 10 ottobre si è aggiudicata all’asta, sempre al tribunale di Milano, un ramo d’azienda di Galimberti spa, in concordato preventivo, composto di cinque negozi attualmente ad insegna Euronics, situati a San Giorgio delle Pertiche (Padova), Villafranca di Verona, Castelfranco Veneto (Treviso), Pergine Valsugana (Trento) e Fiume Veneto (Pordenone). «Le aperture di settembre sono particolarmente significative» aveva dichiarato Luigi Fusco, chief operations officer, «perché, oltre a rafforzare la nostra leadership sul territorio, confermano la volontà di Unieuro di consolidare il mercato selezionando i punti vendita migliori e coerenti con la nostra idea di prossimità e presidio del territorio».



Quotata in Borsa, Unieuro è oggi il maggiore distributore omnicanale di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, grazie a una rete capillare di 500 negozi tra diretti (230) ed affiliati (270), alla piattaforma digitale unieuro.it e all’e-tailer Monclick. L’azienda ha sede a Forlì e dispone di un centro logistico accentrato a Piacenza, conta su uno staff di circa 4. 600 dipendenti e ricavi che, per l’esercizio conclusosi lo scorso 28 febbraio, hanno sfiorato quota 1, 9 miliardi di euro. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova