L’arte contro il degrado in piazzetta Bussolin

L’iniziativa di chiama Padova Urban Gallery ed è ideata da Banca Mediolanum Servirà da rampa di lancio per nuovi artisti. Doris: «La forza di Padova è l’arte»
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - TAGLIO DEL NASTRO DEL MURALES DI TONY GALLO PRESSO LA SEDE DELLA BANCA MEDIOLANUM
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - TAGLIO DEL NASTRO DEL MURALES DI TONY GALLO PRESSO LA SEDE DELLA BANCA MEDIOLANUM

PORTE CONTARINE. «La forza dell’Italia e di Padova è l’arte, e per questo come banchiere ho deciso di legarla alla nostra attività». Ennio Doris, fondatore e presidente di Banca Medioanum, ieri è stato in città per presentare un nuovo progetto di riqualificazione che porta la firma della sua banca e riguarda l’area che va da piazzetta Bussolin, dove c’è la sede di Mediolanum, fino alla Chiesetta di Sant’Agnese di via Dante. Si chiama “Padova Urban Gallery”, e prevede la realizzazione di una passeggiata dal quartiere pilota fino alla Chiesa, attualmente in ristrutturazione, che consenta l’alternanza di diverse esposizioni anche sul percorso previsto lungo il Piovego. Un tragitto che costeggia Ponte Molino e punta a rivitalizzare le varie aree contigue con installazioni di diversa natura, ma correlate da un contenuto che poi costituirà l’obiettivo di un concorso pubblico a cui potranno partecipare artisti di eccellenza. «Noi siamo nati qui come realtà e vogliamo fare di Padova la nostra personale capitale» ha proseguito il patron di Mediolanum «perché avremmo potuto realizzare la nostra sede in una via di lusso, e invece noi vogliamo portare la bellezza dove non c’è. Poi vogliamo aiutare gli artisti, i nuovi artisti, perché quello che oggi sembra di nicchia domani non lo è». Oltre alle opere d’arte, a segnare il sentiero, nei progetti curati dal responsabile della sede padovana di Mediolanum Stefano Pirrone, ci saranno un bistrot dell’arte, una libreria e sala lettura, una foresteria e una sala espositiva.

«L’idea è quella di riqualificare tutta la città attraverso l’arte e la bellezza» ha spiegato Pirrone «e Mediolanum ha pensato anche ad una Fondazione per l’arte contemporanea per migliorare il benessere delle persone. Progetto che non è più rinviabile e che avvieremo a breve». Intanto, ieri, alla presenza di Ennio Doris e del vice sindaco Eleonora Mosco, è stato inaugurato proprio di fronte la sede della banca in piazza Bussolin un murales dell’artista padovano Tony Gallo. «Questo è solo l’inizio» ha garantito Doris «perché io amo l’arte e l’idea di abbinare la tradizione al senso degli affari è un’idea vincente».

Luca Preziusi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova