L’Hotel “Paradiso” invoca un guard-rail per proteggere la sala

Il proprietario dell’albergo chiede più misure di sicurezza Dopo l’incidente, assicurata ugualmente la cena agli ospiti

ABANO TERME. Dopo essersi trovato un'auto nella sala da pranzo dell'albergo Graziano Bortolamei, titolare dell'Hotel Paradiso di via Flacco, chiede al Comune di installare lungo la carreggiata un guardrail protettivo. «L'episodio che ha visto l'auto delle due anziane andare accidentalmente dritta e sfondare la ringhiera di ferro, il muro e la vetrata del nostro albergo deve far riflettere il Comune», spiega Bortolamei. «L'Ente deve installare al più presto un guardrail a difesa dell'albergo. Noi potremo posizionare una ringhiera più resistente, ma il Comune deve assolutamente posizionare un ostacolo in più, anche perché poteva essere una strage. Quando l'auto è andata dritta, qualcuno poteva essere a passeggio sul marciapiede e i clienti potevano essere in sala. Non ci possiamo permettere che episodi come quello di giovedì si ripetano».

Mentre la Polizia locale attende l'esito della perizia sull'auto, che dovrà verificare se davvero la vettura con a bordo le due anziane di Montegrotto è stata incontrollabile a causa dello scoppio del pneumatico anteriore destro, l'albergatore fa la conta dei danni. «Stanno arrivando le varie ditte per sistemare ringhiera, muro e vetrata», spiega il titolare dell'Hotel Paradiso. «Giovedì siamo riusciti a far cenare i nostri clienti in sala chiudendo il buco con dei pannelli di legno, del nylon e un tendaggio. Abbiamo assicurato il riscaldamento ai clienti, alcuni dei quali sono stati spostati da un'altra parte della sala. Ringraziamo quei clienti che ci hanno aiutato a ripulire la sala con le scope. Molti clienti affezionati ci hanno chiamato esprimendoci tanta solidarietà. È presto per fare calcoli sui danni subiti, ma la cosa certa è che entro 15 giorni l'albergo dovrà essere sistemato».

Federico Franchin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova