L’Ice sceglie Promex come miglior partner del sistema camerale

PADOVA. Per l’Istituto del Commercio Estero italiano Promex si conferma anche per il 2019 la migliore partner del sistema camerale italiano. Una riconferma, arrivata ufficialmente con un lettera inviata alla società speciale della Camera di Commercio di Padova e firmata dal direttore generale dell’Ice Maurizio Forte.

Ben 26 infatti, oltre una ogni 15 giorni sono state le iniziative che Promex ha messo in piedi, assieme alle aziende del territorio, con l’Istituto per il Commercio Estero con l’obiettivo di internazionalizzare il business del tessuto economico locale. «La struttura, con poche risorse, è riuscita ad ottenere grandi risultati sul fronte dell’internazionalizzazione» ha spiegato il presidente di Promex Roberto Boschetto «con soddisfazione delle imprese e dei partner strategici. Quello dell’Ice è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio, tanto più in una congiuntura geopolitica non delle più facili. Ora la collaborazione con il Nuovo Centro Estero Veneto sarà un’opportunità in più per portare le nostre competenze a tutto il tessuto veneto».

In questo 2019 Promex non solo si è occupata di accompagnare le imprese padovane all’estero assieme all’Ice, ma pure di attirare qui centinaia di diplomatici e operatori economici dal resto del mondo, tramite grandi convegni internazionali come il Forum Pymes organizzato nelle scorse settimane assieme all’Università (115 delegati latinoamericani e 24 imprese italiane coinvolte), come la Padova Food Week (33 operatori esteri accolti) come l’evento Land of Vine Stars che ha visto la partecipazione di oltre 100 operatori stranieri. «Nel 2020 ci sono i presupporti per fare ancora meglio» aggiunge Franco Conzato, direttore di Promex e da pochi mesi guida del Centro Estero Veneto. «Lavorando in percorsi di accompagnamento delle nostre imprese all’estero che non prescindono né da un’apposita formazione né da un lavoro condiviso con le aziende per individuarne le esigenze e le potenzialità di crescita su precisi mercati». —

Riccardo Sandre

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova