Liceale morto, la gaffe del prof: "Buon esito visita all'Expo"

Nella relazione di fine anno in vista della maturità. Ma la scuola precisa: "Scritta prima della trasferta, poi corretta". Nel documento anche critiche a parte della classe "indisciplinata"
Domenico Maurantonio il giovane liceale padovano precipitato da un hotel, a Milano, durante un soggiorno in citt?? organizzato dalla scuola in occasione dell'Expo, Milano 10 maggio 2015 PROFILO FACEBOOK DI DOMENICO MAURANTONIO +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO'ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++
Domenico Maurantonio il giovane liceale padovano precipitato da un hotel, a Milano, durante un soggiorno in citt?? organizzato dalla scuola in occasione dell'Expo, Milano 10 maggio 2015 PROFILO FACEBOOK DI DOMENICO MAURANTONIO +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO'ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++

PADOVA. «Con sincera partecipazione ed entusiasmo la classe ha contribuito al buon esito della visita all'Expo di Milano nei giorni 9 e 10 maggio». A scriverlo nella relazione di fine anno è il professore di Disegno e storia dell'arte, uno degli insegnanti che accompagnato la 5/a E del liceo scientifico Nievo a Milano, proprio quel fine settimana in cui ha perso la vita il 19enne Domenico Maurantonio precipitando, per ragioni ancora misteriose, dal quinto piano dell'albergo.

Si tratta del documento con cui il consiglio di classe della 5a E, ricapitolando quanto successo nell'ultimo anno scolastico, presenta i ragazzi al prossimo esame di maturità. Una "gaffe" imbarazzante per il professore che, almeno stando al documento presentato, sembra essersi dimenticato che quella gita non si è conclusa con un "buon esito" ma con la morte di un ragazzo.

Il legale dei Maurantonio deposita perizia psicologica sui compagni di Domenico

Ma la scuola precisa: sì, quella relazione reca la data del 15 maggio (successiva alla tragedia) solo perché è stata presentata in quella giornata, ma era stata scritta prima della gita a Milano. Come mai, allora, quel riferimento al "buon esito" della trasferta? Perché, spiega sempre un professore del Nievo, si voleva notificare alla commissione di esame di maturità che era stata effettuata anche quella esperienza formativa. La scuola fa sapere che il consiglio di classe, riunitosi straordinariamente il 20 maggio, dopo la morte di Domenico, aveva corretto quel passaggio della relazione (anche se sembra che la prima versione sia rimasta sul sito della scuoal stessa, ndr).

Altri professori, nella stessa relazione, fanno invece riferimento ad uno scarso rendimento nello studio o altro ma nessuno accenna alla tragica vicenda della scomparsa di Domenico.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova