Lo squadrone del Pier Sport al «Passatore». Sono 33 gli ultramaratoneti del ...

LA 100 KM. La gara del Passatore
Lo squadrone del Pier Sport al «Passatore».
Sono 33 gli ultramaratoneti del gruppo Pier Sport di Tencarola iscritti alla 39ª edizione della «100 Chilometri del Passatore». Quello capitanato da Paolo Calore sarà il sodalizio più numeroso al via, alle ore 15 di sabato da piazza Strossi di Firenze, della più famosa 100 chilometri d'Italia, valida come Campionato italiano Fidal Assoluto e Masters. Della compagine giallo-nera fanno parte fondisti indomiti come Silvio Scuka, Luciano Morandin, Angelo Contiero, Giuseppe D'Ascenzo e la mitica Natalina Masiero. Con la casacca del gruppo di Tencarola sabato scenderà in campo anche il presidente del gruppo Foredil Macchine, Diego Bovolato. Per tutti l'obiettivo è quello di riuscire ad arrivare a Faenza visto che tra i padovani non vi sono atleti in grado di vincere e tanto meno di battere il record della gara che è di 6h31'44" per gli uomini e 7h39'42" per le donne. Il tracciato è quello ormai supercollaudato che prevede dopo 15 chilometri la salita alla Vetta le Croci (m. 518) e a circa metà gara l'arrampicata fino ai mille metri circa del passo di Colla di Casaglia che separa la Toscana dalla Romagna. Superata questa asperità, i 52 chilometri che mancano al traguardo di Piazza del Popolo in centro a Faenza sono per così dire facili. Questi i nomi dei 33 «centisti» del Pier Sport: Gabriella Diamanti, Mohamed Salem, Silvio Scuka, Antonella Gaiola, Franco Fioravanzo, Domenico Corrà, Massimo Chianese, Enrico Angelini, Giuseppe Rotilio, Lino Bernardi, Nicola Mori, Giorgio Zatta, Luciano Morandin, Diego Bovolato, Gregorio Cabbia, Marco Marcante, Roberto Maistrello, Vincenzo Lazzaro, Piergiorgio Berton, Gino Chiarentin, Angelo Contiero, Mauro Gualtiero, Franco Bezzati, Natalina Masiero, Giuseppe D'Ascenzo, Anna Marchetti, Gianni Battisti, Giacomo Talami, Alessandra Bertazzo, Marco Galeazzo, Roberto Pampolari, Renato Castagnaro, Dino Toson.
Retrorunning tricolore ad Albignasego.
Gli specialisti della corsa all'indietro saranno di scena domenica prossima ad Albignasego per l'undicesimo Campionato italiano Aics di Retrorunning. A promuovere la manifestazione, che prevede anche l'ottava prova mondiale di corsa alternata e la settima prova in coppia mista, è la società Retrorunning.eu. Tra gli atleti in gara figurano i migliori in campo nazionale come Michele Ciriaco, Luca Ginanni, Massimo Gozzo, Moreno Tommasi, Nicola Fagiani e tra le donne Marga Dolfi, Rita Liberti e la padovana Carla Caregnato. L'obiettivo per i migliori è abbassare il primato italiano stabilito due anni fa da Fabrizio Franceschi con un perentorio 12'29"90. La gara partirà alle ore 10 dal Piazzale del Donatore. E' prevista anche una prova non competitiva aperta a tutti. Info: Dario Vettorato, tel. 349 8623270 - 348 1214034.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video