Lo storico Ponte rosso di Trambacche riapre a fine mese

VEGGIANO. Aprirà il 28 febbraio il “Ponte rosso” di Trambacche. Dopo mesi di calvario, da fine mese si potrà tornare a transitare sul vecchio ponte, ora allargato e affiancato da una pista ciclabile....

VEGGIANO. Aprirà il 28 febbraio il “Ponte rosso” di Trambacche. Dopo mesi di calvario, da fine mese si potrà tornare a transitare sul vecchio ponte, ora allargato e affiancato da una pista ciclabile. Il ponte ottocentesco era stato chiuso a giugno per lavori di consolidamento all’arcata, che presentava delle pericolose fessurazioni, e per il suo allargamento, così da portarlo alle misure a norma previste per le strade provinciali. Sarebbe dovuto riaprire per Ferragosto, ma il cantiere era stato posto sotto sequestro e i lavori si erano fermati in seguito alla morte di un diciassettenne, che aveva attraversato l’area del cantiere di notte, in sella al suo motorino. La riapertura del ponte era slittata quindi al 30 novembre, per poi venire posticipata ancora alla fine di febbraio. «Con gli interventi di consolidamento strutturale e di ampliamento» illustra il presidente della Provincia, Enoch Soranzo, «si è realizzato un ponte di prima categoria, antisismico e adatto al transito di tutti i tipi di veicoli. La spesa di 500 mila euro, interamente finanziata dalla Provincia di Padova, comprende gli espropri delle aree e l'allargamento di cinquanta metri di strada». I lavori del ponte, che risale al 1850, erano iniziati solo dopo le autorizzazioni della Soprintendenza alle Belle arti e del Genio civile, in quanto è un bene incolato e consente il collegamento idraulico tra le aree golenali del fiume Tesina e del Bacchiglione. Il progetto di restauro e messa in sicurezza è consistito di due fasi: la prima ha previsto la costruzione di una nuova struttura in cemento armato affiancata al ponte esistente per allargare la sede stradale (da cinque metri si è passati a 11,5, comprensivi di due corsie e di pista ciclabile), mentre la seconda ha riguardato il recupero e il rinforzo del vecchio ponte.

Dopo la sua apertura, continueranno per altri cinquanta giorni circa i lavori di restauro e finitura delle murature in laterizio del manufatto esistente. (cri.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova