L’ufficio è pericolante Le Poste chiudono lo sportello di Fossalta

Decisione immediata dopo un’ispezione: l’edificio inagibile Utenti indirizzati a Trebaseleghe, mesi di lavori per riaprire
POLETTO UFFUCIO POSTALE FOSSALTA TREBASELEGHE
POLETTO UFFUCIO POSTALE FOSSALTA TREBASELEGHE

di Giusy Andreoli

TREBASELEGHE

Chiuso l’ufficio postale di Fossalta: è pericolante. La decisione è stata presa dalle Poste dopo un’ispezione ai locali di Corso del Popolo. Che ha dato il clamoroso risultato: mancano i requisiti di sicurezza.

Di qui la chiusura immediata del servizio, da sempre in un edificio della parrocchia di Fossalta. Il direttore ha tenuto duro venerdì, giorno di pagamento delle pensioni, poi sabato ha dovuto chiudere i battenti e trasferirsi a Trebaseleghe. Con la domenica di mezzo e l’incendio alla centrale del gas di San’Ambrogio, la notizia è passata sotto silenzio.

Ieri la gente s’è trovata di fronte alla saracinesca abbassata senza che nessuno l’avesse avvisata e sono fioccate le proteste. Solo un foglio affisso annuncia la temporanea chiusura per lavori e invita a rivolgersi a Trebaseleghe, nessuna motivazione. «Abbiamo avuto la notizia venerdì – conferma il sindaco Lorenzo Zanon – e ho immediatamente interessato don Marco Scattolon, il parroco. Che è nuovo e non conosce ancora bene le problematiche della frazione. Insieme abbiamo concordato che la parrocchia si accollerà l’onere di mettere a norma l’edificio, l’amministrazione comunale ha la massima disponibilità da tutti i punti di vista, le Poste ci hanno garantito che una volta terminati i lavori il servizio sarà riattivato». I tempi di riapertura si annunciano lunghi: non meno di due mesi. I disagi sono assicurati. Per le normali operazioni postali, che non siano il ritiro della pensione, risulta forse più comodo Massanzago. L’ufficio postale di Fossalta è molto importante perché, essendo abbastanza comodo, attrae clientela da un’ampia area.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova