L'ultimo Pulcinella compie sessant'anni
ROMA.
Una fiction, anzi ancora tre. Un disco, il teatro, il cinema. E presto anche la gioia di sentirsi chiamare «nonno». Incredibile a dirsi per uno che, ancora oggi, si diverte a cantare in scena mentre fa addominali e flessioni, Massimo Ranieri si prepara compiere i suoi primi 60 anni, il 3 maggio. Lo farà (quasi) in tv, nei panni che furono di Eduardo in «Napoli milionaria», seconda delle quattro commedie di De Filippo, dopo la «Filumena Marturano» con Mariangela Melato di dicembre, che per Raiuno ha tradotto in italiano (non senza qualche polemica), vincendo il tabù che il teatro in tv non faccia ascolto. Come regalo di compleanno, la Rai presenterà ufficialmente la nuova commedia domani, 2 maggio, per mandarla in onda mercoledì, con Barbara De Rossi, anche se assolutamente romana di nascita, nei panni di donna Amalia (Ranieri è Gennaro Iovine ed Enzo De Caro vestirà i panni di Errico Settebellizze). Un azzardo? Non più che affidare la Filumena ad una milanese doc come la Mariangela Melato. E non più delle molte sfide che il «cantattore» Massimo Ranieri si è sempre divertito ad affrontare, in 60 anni di vita e più di 40 di carriera.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video