Maggioranza decisa dalle quote rosa

Sei le donne tra gli undici consiglieri del gruppo che appoggia il sindaco, altre due nella pattuglia leghista all’opposizione

CAMPODARSEGO. Altro che quote rosa. Nel nuovo consiglio comunale di Campodarsego si contano più donne che uomini. Nel gruppo consiliare di maggioranza ce ne sono ben sei, due peraltro giovanissime new entry, contro cinque uomini. E non è da meno il gruppo del Carroccio, in perfetta parità di genere.

Altra particolarità sono le preferenze, e nella lista Patron ci sono due campioni: Valter Gallo, che ne ha ottenute 381, e Pierantonio Coletto, 332. Il primo posto lo rivendita però Coletto, perché le sue preferenze le ha ottenute su un bacino elettorale, quello di Bronzola, di 700 votanti, mentre Gallo su un bacino elettorale, quello di Campodarsego Centro, di 2 mila, quindi molto più vasto.

Da questa legislatura, per effetto della spending review, il numero dei consiglieri scende da 20 a 16: prima erano 13 di maggioranza e 7 di minoranza, ora diventano 11 di maggioranza e 5 di minoranza. Questi gli 11 consiglieri di maggioranza: Valter Gallo, 46 anni, assessore uscente, è imprenditore artigiano di Campodarsego. Pierantonio Coletto, vice sindaco esterno uscente, 69 anni, di Bronzola, è pensionato e molto conosciuto per essere stato dirigente comunale. Paolo Mason, 51 anni a giorni, di Campodarsego, area manager per una multinazionale nel settore industriale, è consigliere uscente. Daniele Pavin, anche lui consigliere uscente, è di Fiumicello, ha 30 anni ed è addetto al servizio di prevenzione e protezione alla Carraro Drive Tech. Fiorella Bedin, assessore uscente, casalinga, è di Reschigliano e ha 57 anni. Luisa Bano ha 22 anni ed è una delle 2 nuove entrate, studia ingegneria biomedica a Padova, risiede a Campodarsego. Miledi Miozzo ha 50 anni ed è di Bronzola, è impiegata in uno studio di consulenza tributaria, anche lei new entry. Anita Zandarin è consigliera uscente, ha 50 anni, di Fiumicello, lavora in una banca. Angela Maria Natale è medico specialista in malattie respiratorie, ha 54 anni e abita a S. Andrea, è consigliere uscente. Mario Pistore è assessore uscente, ha 61 anni ed è di S. Andrea, ragioniere, di professione fa il bancario. Emma Callegaro è l’altra nuova entrata, ha 25 anni ed è di S. Andrea, si è diplomata ragioniera e lavora nell’azienda agricola di famiglia. I consiglieri di minoranza della Lega Nord sono 4: Lara Rizzioli, candidata sindaco, consigliera di minoranza uscente, entra in Consiglio di diritto. Con lei Denis Barison, 48 anni, imprenditore di Fiumicello, consigliere uscente. Due i nuovi entrati: Chiara Calzavara, 46 anni, di S. Andrea, casalinga. Michele Visentini, 33 anni, titolare di cartolibreria a Reschigliano. Il P D porta un consigliere in minoranza:Maurizio Celloni, 58 anni, diploma di maturità tecnica, funzionario amministrativo alla Usl 18 di Rovigo. (g.a.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova