Mangiare e bere alla sagra? Un lusso

Prezzi alti e «variabili» alla Sagra del Folpo di Noventa. La Finanza stanga gli evasori dello scontrino
BIRRA CRUDA Contestazioni per i prezzi praticati allo stand
BIRRA CRUDA Contestazioni per i prezzi praticati allo stand
NOVENTA PADOVANA. Torbolino a 10 euro al litro, patatine fritte che crescono di prezzo durante la cottura, 5 euro per un panino... La Fiera d'autunno, non a caso nota a tutti come Sagra del folpo proprio per la qualità dell'offerta enogastronomica che la caratterizza, oltre che per la gola sembra prendere i visitatori anche per il portafogli. E tanti neppure pagano le tasse: sembra saranno davvero molti gli ambulanti e gli stand che saranno sanzionati dalla Guardia di finanza, che ieri ha compiuto un controllo a sorpresa. E' bene sapere che oltre a ispezionare ristoratori e negozi, i finanzieri tengono sott'occhio anche le sagre di paese.


Torbolino d'oro.
«Volevo acquistare 5 litri di Torbolino allo stand Birra Cruda e ho chiesto: quanto al litro?» racconta A.B., esponente di Federconsumatori. «"Un bicchiere 1 euro e mezzo, mezzo litro 5 euro, un litro 10 euro" mi ha risposto la cassiera. 50 euro per 5 litri? Me ne sono andato con la tanichetta vuota e ho informato i carabinieri». Il sindaco Giuseppe Paviola se la cava dicendo che «c'è il libero mercato, se il prezzo viene ritenuto esoso ci si può sempre rivolgere a un altro stand».


Prezzi variabili
. Panino a cinque euro fissi, ma patatine fritte che lievitano da 3 euro a 3.50 la porzione sotto gli occhi del cliente. E' successo ad Andrea Lazzaro, sempre al Birra Cruda. La sua ira è esplosa quando si è accorto che l'addetta, senza preoccuparsi che qualcuno la notasse, stava «aggiornando» di 50 centesimi sul tabellone il prezzo delle patatine. «Ridatemi i soldi. Non è possibile che aumentiate i prezzi perché piove e la gente è costretta a ripararsi o perché è mezzogiorno» ha detto Lazzaro, che il panino se lo è andato a comperare allo stand dell'Italia dei Valori, dove li vendono a 3 euro e mezzo. L'episodio ha avuto una coda. Perché il giovane ha incrociato i finanzieri e ha segnalato il caso. E' stata fatta una verifica. Birra Cruda si è «salvata» spiegando che aveva due casse: in una le patatine venivano vendute a 3 euro, nell'altra a 3 e mezzo. I finanzieri hanno fatto equiparare i prezzi, 3 euro, e, convinti della buona fede, non hanno multato lo stand.


Banchi fuori regola
. Trenta e più gli stand multati per mancata emissione di scontrini fiscali: la stragrande maggioranza, sia di alimenti che di abbigliamento e bigiotteria, non li rilasciava. Alcuni sono stati sanzionati per errate scritture contabili, in un caso mancava addirittura il registratore di cassa.


La gaffe
. Venerdì sera, alla cena di gala del Bettolino Azzurro (PdL), la presenza dell'auto blu della senatrice Elisabetta Alberti Casellati è stata stigmatizzata dall'assessore Luigi Guzzo, che l'avrebbe voluta fuori dalla zona chiusa al traffico benché fosse un'auto governativa e con tanto di scorta. A prescindere dalle simpatie politiche, a un membro del governo va garantita la sicurezza. Lo sa bene Paviola, che sull'argomento ha preso le distanze dal suo assessore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova