Martedì Grasso, tutte le feste a Padova e provincia

Ultime sfilate di Carnevale fra carri allegorici, maschere, truccabambini, spettacoli teatrali e burattini. Per un gran finale

PADOVA. E’ arrivato anche il Martedì Grasso, l’ultimo giorno del Carnevale, che viene celebrato nelle piazze lasciando spazio ai bambini, agli intrattenimenti per famiglie e qualche appuntamento serale senza età. In piazza Eremitani dalle 10 alle 20 è confermato Il paese dei Balocchi. Alle 15 da Piazza Cavour parte il trenino, e alla stessa ora in via Verdi, via Roma e Piazza Eremitani arriveranno i trucca bambini. Burattini e un po’ di teatro danno l’appuntamento alle 16 in piazza Cavour e anche alla Sala Rossini del Pedrocchi, che ospita “La Cometa” liberamente tratta dall’opera di Bernard Le Bovier de Fontenelle, interpretata da Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli, che raccontano le vicende di un astrologo che, terrorizzato dall'arrivo di una cometa, messaggera delle peggiori sventure, vuole impedire il matrimonio di sua figlia. Il plateatico del Caffè “senza porte” si anima già dalle 15 con frittelle e cioccolata, e chiude questo martedì con un party serale in sala Rossa. Sarà il “Salotto musicale di Carnevale, angeli e demoni” con la musica di Megahertz a dare il via ai festeggiamenti, poi, alle 21 viene organizzato il Gran Galà Asburgico, con cena gourmet, quartetto d’archi e la possibilità di vestirsi a tema. Ultimo appuntamento del Carnevale alle 15.30 alla sala “Ferrazza” di via Boccaccio (Terranegra), con la festa di organizzata per i bambini a base di maschere, intrattenimenti e crostoli.

Ultima sfilata nel pomeriggio, parte alle 14 da piazza Matteotti, per il Carnevale del Veneto di Casale di Scodosia. Oltre alla sfilata dei carri allegorici, ci sarà il concorso delle mascherine dei più piccoli, gruppi musicale e luna park. Si chiude la giornata al Carnival Palatenda con la Festa di Carnevale dalle 19.30.

Coriandoli e profumo di frittelle dalle 14.30 in piazza Mazzini a Monselice. Il pomeriggio prende vita tra le bolle del team Baby&Fun, per continuare con lo spettacolo de L'irresistibile Scalcinata Compagnia Solfrini e le più famose gag dei clown. Alle 17.30 ci sarà una cascata di palloncini colorati, che scenderà dalla Torre Civica per salutare le ultime ore del Carnevale.

Pomeriggio tra sfilata di carri e maschere anche in piazza Pierobon a Cittadella. Alle 21 ci sarà il tradizionale “Testamento e Fogo dea Vecia” in piazza con fuochi d'artificio. Confermate dalle 14.30 maschere e animazione anche in piazza Maggiore a Este. Mentre Veggiano pensa a qualcosa di diverso: alle 15.30 la palestra comunale ospita la lettura animata “Gli sporcelli” con la compagnia Molino Rosenkranz.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova