“Matite in viaggio”: 67 artisti tra disegni, musica e teatro

MESTRE. Tanti disegnatori, armati di matite e carnet, ieri dalle 10 alle 19, hanno invaso piazzale Candiani a Mestre. “Matite in viaggio Live”, l’esibizione dal vivo dei carnettisti ha di fatto fornito una piccola anticipazione di “Matite in viaggio. Carnet, disegni, parole”, l’iniziativa, organizzata dal Comune di Venezia e dall’associazione culturale “Matite in viaggio” che alla quarta edizione animerà il centro culturale Candiani di Mestre a partire dal 10 ottobre. Il cuore della manifestazione sarà rappresentato dalla mostra dei disegni realizzati sui propri carnet di viaggio da 67 artisti, provenienti da tutta Italia, da vari paesi europei e dagli Stati Uniti. L’esposizione sarà aperta dal 10 al 12 ottobre, dalle 10 alle 19, nella sala espositiva del secondo piano del Candiani, ingresso libero. Venerdì 10 alle 18, ci sarà l’inaugurazione con intrattenimento musicale. Non mancherà, inoltre, uno spettacolo teatrale: “I treni di Tabucchi – Vagabondaggi di terza classe intorno all’opera di Antonio Tabucchi” di e con Giorgio Felicetti, commento musicale a cura di Roberto Piermartire (tromba) e Peppe Franchellucci (violoncello), auditorium al quarto piano del centro culturale, ingresso 10 euro (intero) e 7 euro (ridotto). La musica, invece, sarà rappresentata dal cantautore veronese Massimo Bubola, già collaboratore di Fabrizio De Andrè, che porterà in scena lo spettacolo “Il testamento del capitano”, ingresso: 10 (intero) e 7 euro (ridotto). Per gli appassionati di fotografia dal 12 ottobre al 30 novembre, nella sala Paolo Costantini al terzo piano del Candiani, ci sara “Orientalismi paralleli – Fotografie di Fatima Abbadi”. Gli incontri cominceranno venerdì 10 alle 10.30 con “Matite in viaggio incontra la scuola” al centro culturale.
Michele Bugliari
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova