«Matite in viaggio», ecco i disegni dei moderni carnettisti

Viaggi con matita e taccuino tra le mani: al centro Candiani di Mestre in mostra fino al 21 ottobre i migliori «carnet de voyage»

MESTRE. C'è anche chi non attraversa un altro paese, un mondo diverso, con la macchina fotografica a dieci centimetri dal naso, uno scatto e via. C'è anche chi, e sono molti, siede su un sasso, su un muretto, sotto un albero magari, e sta due ore con il taccuino tra le mani, la matita e gli amati colori: si chiamano carnettisti, vengono dal passato ma sono assolutamente contemporanei.

Fino al 21 ottobre, si visita al Centro Candiani di Mestre la mostra «Matite in viaggio»: figlia dell'associazione omonima. Sono 67 i carnettisti presenti con i loro disegni di viaggio: vengono, oltre che dall'Italia, anche dalla Spagna, dalla Russia, da Francia, Svizzera e Palestina. E' la più importante rassegna nazionale dedicata ai Carnet de Voyage, e nasce sul modello del "Rendez-vous" di Clermont Ferrand, vera patria del settore.

Si visita sabato 6 e domenica 7 ottobre dalle 10 alle 19.30, e in mostra saranno presenti gli autori con i quali sarà possibile dialogare. Poi, fino al 21 ottobre, è apertada mercoledì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30; sabato e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. L'ingresso è libero. Il Centro Candiani è in piazzale Candiani, nel centro di Mestre. Si raggiunge anche in auto, con possibilità di sosta a pagamento per le auto nel parcheggio sotto il Centro.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova