Maturità, pari tra Nievo e Fermi dieci centini ciascuno

 Maturità 2011 archiviata, risultati usciti, studenti contenti o un po' delusi, già in vacanza o a studiare per il test di ingresso dell'università scelta. Ma i tabelloni a scuola rimangono. Liceo scientifico Enrico Fermi. 223 studenti maturandi, un respinto, 10 centini ma nessuna lode. Nessuno eccelle nell'eccellenza. In 5 A Matteo Gelain e Irene Brusini ottengono il massimo dei voti, insieme a Gian Luca Carraro della 5 B. In 5 C nessun 100 ma due 97 per Alessia Zamoro e Giacomo Tognazzo. La classe 5 D, insieme alla 5 A, è la più brava dell'intero istituo con due centine: Silvia Boscaro e Beatrice Stivanello. In 5 E Elisa Beggio, in 5 F Mariangela Beggio e in 5 G Matteo Domenico Bianco si portano a casa il massimo dei risultati. In 5 H, con soli 12 studenti, Chiara Masciolini con il suo 93 è la più brava della classe. 100 anche per Eleonora Vania in 5 I e per Enrico Roveroni in 5 L.  Liceo scientifico Ippolito Nievo. Anche qui 10 centini (fra cui 2 lodi) su un totale di 142 studenti. Anche qui un solo esito negativo agli esami. Le classi migliori sono la 5 A e la 5 G con 3 100/100 ciascuna: Marco Fraccaroli (a cui va anche la lode), Raffaele Olmeda e Alessandro Faggiani (in 5 A), Anna Businaro, Cristiana Golfetto e Barbara Perini (in 5 G). In 5 B nessun 100 ma un 98 per Chiara Lunardi. In 5 C Leonardo Lerer Assaf ottiene il massimo dei voti mentre in 5 D Hu Xingxin è il migliore della classe con 94. Enrico Calvanese è l'unico 100 della 5 E mentre in 5 F Gian Marco Marinato ottiene anche la lode e il suo compagno Marco Bisceglia si «accontenta» del 100.  Nell'Istituto E.U. Ruzza lo studente Alex Vischio vanta un bel primato: è stato l'unico in tutta la scuola ad aver raggiunto il tanto desiderato 100.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova