Mense scolastiche, più di tremila morosi
Il Comune ha spedito i solleciti relativi a quest’anno, deve recuperare quasi 800 mila euro

I Servizi scolastici del Comune, in queste ultime settimane, hanno inviato, con posta ordinaria, 3.275 solleciti di pagamento per recuperare altrettante morosità dai genitori dei bambini che hanno usufruito della mensa durante l’anno scolastico 2016-2017. Dal momento che gli utenti della mensa scolastica, nelle materne, elementari e nelle medie a tempo prolungato sono, in tutto, 5. 550, significa che i genitori morosi nei confronti del Comune sono quasi il 60%. Gli avvisi di pagamento oscillano dalla piccola somma di 10 euro (ossia due pasti non pagati) sino a 1. 450 euro, ovvero i morosi totali. Sotto i 10 euro non è stato inviato alcun sollecito scritto, ma gli addetti dei Servizi scolastici stanno provvedendo ad avvisare solo per telefono. In tutto devono essere recuperati 767. 000 euro. I funzionari degli uffici di via Raggio di Sole hanno anche effettuato un calcolo sintetico per suddividere le somme da recuperare, possibilmente, entro l’inizio dell’anno scolastico 2017-2018. I debiti da 10 a 115 euro sono 1.167, pari a una somma totale da recuperare di 13.371 euro. Quelli da 250 a 450 euro sono 489, pari a 168; 988 euro, mentre i debiti da 450 a 1.450 sono 411, pari a 154.424 euro. All’interno della lettera ricevuta dagli utenti è stata scritta una nota. «Nel rammentare che la quota di partecipazione richiesta alle famiglie per il servizio di refezione scolastica è indispensabile per il mantenimento del servizio stesso, si intima a provvedere al saldo della somma richiesta entro dieci giorni dal ricevimento dell’avviso”». Il pagamento può avvenire in due modalità. Uno: in contanti recandosi agli sportelli delle filiali cittadine della Cassa di Risparmio del Veneto, utilizzando sempre il codice interno asegnato a ciascun bambino oppure on line, con carta di credito, attraverso il portale accessibile ai genitori dal sito internet Padovanet. Dal primo settembre, invece, sempre in relazione ai debiti da recuperare relativi all’anno scolastico 2016-2017, le somme arretrate da pagare potranno essere pagate solo utilizzando un bollettino postale, pre-compilato, da versare al cc n. 17282351, che si può ritirare agli sportelli degli uffici dei Servizi Scolastici. Prevista anche la procedura di recupero in via coattiva a mezzo dell’iscrizione ai ruoli della nuova Agenzia delle Entrate, settore Riscossione, dopo la “morte” di Equitalia decretata dal Governo il primo luglio. A proposito di cartelle esattoriali, sempre in queste settimane, il Comune, attraverso l’ex Equitalia, ne ha inviato 550 ad altrettanti morosi, per un importo totale da recuperare di 116.699 euro, relaviti all’anno scolastico 2011-2012. In questo caso vi sono compresi anche i genitori che avevano figli agli asili comunali.
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video