Minacce e offese a Caterina un indagato, atti a Roma

Era stata insultata, denigrata, bersagliata di minacce e auguri di morte. La sua colpa? Aver postato sul suo profilo facebook frasi a favore della sperimentazione animale che, a suo dire, l'avrebbe tenuta in vita. Dicembre 2013: Caterina Simonsen, studentessa padovana oggi 28enne affetta da quattro gravi malattie genetiche, aveva scatenato in rete la rabbia degli animalisti violenti, oltre 30 auguri di morte e 500 offese personali in pochi giorni. Il pubblico ministero Roberto Piccione ha chiesto la parziale archiviazione dell’inchiesta avviata per stalking e diffamazione in seguito alla denuncia della ragazza, tutelata dal penalista Gianni Morrone. Parziale perché ha trasmesso per competenza gli atti alla procura di Roma per quanto riguarda un indagato. Anzi, l’unico indagato identificato (Stefano Fuccelli di Roma) visto che altri insulti e minacce sono risultati provenienti da profili fake cioè falsi. Il 19 novembre 2013 Caterina scrive: «Io Caterina S. ho 25 anni, grazie alla vera ricerca che include la sperimentazione animale. Senza la ricerca sarei morta a 9 anni. Mi avete regalato un futuro. Grazie ai ricercatori, ai medici, al Servizio sanitario nazionale. #Io sto con la ricerca. #Io sto con Elena Cattaneo». Il riferimento è alla scienziata e senatrice a vita Cattaneo che aveva difeso la sperimentazione animale nella ricerca biomedica in risposta alle critiche emerse durante un convegno in titolato “Fermiamo la vivisezione”. E Simonsen si era schierata in sua difesa. Sul profilo Fb della ragazza, una valanga di commenti pesanti. Due esempi: «Se per darti un anno di vita sono morti anche solo tre topi... per me potevi morire pure a due anni... Questo è il mio parere» scrive Vincenzo Peterpan Duca. E Davide Mori: «Se devo vivere campare 16 anni con un respiratore e girovagare per gli ospedali, meglio andare al creatore. Sperimentate sugli umani e non mettendo degli elettrodi ai cani e ai gatti». Tutti autori non identificabili, tracce Fuccelli. (cri.gen.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova